Disarmo

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 32 33 34 ... 112
  • 3986. loretta ciampalini - GR (1 dicembre 2010)
  • 3985. Federico Randazzo (1 dicembre 2010)
  • 3984. Rossella Aldrovandi - RM (1 dicembre 2010)
  • 3983. Ugo de Grazia - MI (1 dicembre 2010)
  • 3982. francesca (1 dicembre 2010)
  • 3981. Luca Corsetti - RM (1 dicembre 2010)
  • 3980. Donatella Panigada - MI (1 dicembre 2010)
  • 3979. sala giuliano - MB (1 dicembre 2010)
    Mi chiedo solo a cosa servono i caccia bombardieri, quando abbiamo inefficienze diffuse in: treni - reti stradali - aerei civili - che consentono alle persone di recarsi al lavoro e produrre la ricchezza che serve a finanziare queste imprese assurde. Senza citare: scuole - sanità - apparati statali/regionali/provinciali ecc, oltre a disoccupazione - deficit galoppante. Abbiamo veramente perso la bussola???
  • 3978. Alida (1 dicembre 2010)
  • 3977. raimondo (1 dicembre 2010)
  • 3976. Claudia Traini - MI (1 dicembre 2010)
  • 3975. antonio (1 dicembre 2010)
  • 3974. Agostino Marini - CR (1 dicembre 2010)
  • 3973. Marco - SO (1 dicembre 2010)
    Investite nella cultura
  • 3972. rosella tirelli - RM (1 dicembre 2010)
    NO ALLA GUERRA!!!
  • 3971. massimo (1 dicembre 2010)
  • 3970. stefania - RM (1 dicembre 2010)
    finanziamo la pace e la crescita del paese
  • 3969. Alessandra Milani - VA (1 dicembre 2010)
    I cacciabombardieri rappresentano la "cultura del Futuro"????? poveri noi
  • 3968. Loretta Bridarolli - TN (1 dicembre 2010)
  • 3967. Lio - GR (1 dicembre 2010)
    Disumano, irrazionale, dannoso
  • 3966. Elisa Galbusera - BO (1 dicembre 2010)
  • 3965. Raffaella (1 dicembre 2010)
    La pace ha sempre fatto fare sacrifici, ma a tutti non solo agli ultimi. Siamo disposti al sacrificio solo se possiamo fare del bene
  • 3964. Paolo Gambino - TO (1 dicembre 2010)
  • 3963. salvatore de marchi - GR (1 dicembre 2010)
  • 3962. Bruno Gamberini - RM (1 dicembre 2010)
  • 3961. GIOVANNA GOTTERO - TO (1 dicembre 2010)
    speriamo che serva
  • 3960. Simone Saresin - TO (1 dicembre 2010)
  • 3959. Massimo Parenti - AL (1 dicembre 2010)
  • 3958. gaetano (1 dicembre 2010)
  • 3957. elisa - RA (1 dicembre 2010)
    questo paese è incommentabile
  • 3956. luca corradini - TN (1 dicembre 2010)
    ricordate Pertini?! Svuotiamo gli arsenali e riempiamo i granai, che con la crisi c'è bisogno di solidarietà non odio e distruzione
  • 3955. Piero Mario Mognaschi - MI (1 dicembre 2010)
  • 3954. antonio - TN (1 dicembre 2010)
  • 3953. anna pitto - GE (1 dicembre 2010)
  • 3952. Michela Nati - RA (1 dicembre 2010)
  • 3951. Mirella Santamato (1 dicembre 2010)
    basta ipocrisie. la pace si costruisce con l'istruzione e il cibo, non con le armi.
  • 3950. laura dana borga (1 dicembre 2010)
  • 3949. Paolo Ancarani - RA (1 dicembre 2010)
    Io "Ripudio la guerra" e rifiuto, come miei rappresentanti politici, coloro che ripudiano la nostra Costituzione!
  • 3948. DANIELA BUJA - VI (1 dicembre 2010)
  • 3947. Giancarlo Ruffini - SO (1 dicembre 2010)
    Non ho parole!!! Dopo che tagliano tutti i servizi sociali essenziali e quelli culturali, i soldi per la cosiddetta difesa si trovano sempre!! Quante persone potrebbero sopravvivere con tutti quei soldi spesi inutilmente?? E le nostre cosiddette "missioni di pace all'estero", armati di fucili bazooka e mitragliatori, quanto ci costano? Per tutte queste cose però i soldi si trovano sempre.. Che schifo!!!
  • 3946. lina taddei - RA (1 dicembre 2010)
    tagli alla scuola, alla cultura, all'associazionismo.etc..e loro pensano alle armi!
  • 3945. Doriano Blengino - CN (1 dicembre 2010)
  • 3944. Marco Ranieri (1 dicembre 2010)
  • 3943. Luciana Baratella - VR (1 dicembre 2010)
  • 3942. Carlo - VC (1 dicembre 2010)
  • 3941. carmela - VI (1 dicembre 2010)
    Visto che facciamo parte della NATO, e in un momento di crisi economica, di tagli alla sanità, di tagli all'università, DI NON RICONOSCIMENTO DEL DRAMMA DELL'ALLUVIONE IN VENETO (PERCHE' NON SIETE VENUTI QUANDO C'ERANO 2 M D'ACQUA?) = NO A QUESTA SPESA INUTILE
  • 3940. ROSSELLA MASON - VA (1 dicembre 2010)
  • 3939. ORAZIO---ANNA TRENTIN---BREVI - TO (1 dicembre 2010)
    N....C....
  • 3938. Daniela Monza - MI (1 dicembre 2010)
    Utilizziamo i soldi a fin di bene! Nella sanità sarebbe il caso di incentivare maggiormente anche la prevenzione.
  • 3937. Sala Mauro - SO (1 dicembre 2010)
pagina 33 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand (IPPNW Board member)
  • Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Taranto Sociale
    Comunicato Stampa

    Gravi violazioni in materia di AIA ILVA Taranto

    2 maggio 2025 - Fulvia Gravame
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio.

    In tantissimi per la ventesima Cerimonia Congiunta dei Combattenti per la Pace

    Una bella, condivisa e partecipatissima anticipazione di cosa sarà l’ormai imminente People’s Peace Summit l’abbiamo già avuta ieri sera con la ventesima edizione della Joint Memorial Ceremony israelo-palestinese.
    1 maggio 2025 - Daniela Bezzi
  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.5 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)