Disarmo

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 52 53 54 ... 112
  • 2986. Francesco Romeo - FI (28 novembre 2010)
    no guerra, no casta!!
  • 2985. maria agnese moro - RM (28 novembre 2010)
  • 2984. Alessandro Zibra - MB (28 novembre 2010)
  • 2983. Daniele Dalmazzo - SV (28 novembre 2010)
  • 2982. piera freccero - CN (28 novembre 2010)
  • 2981. Vladimira Gustin - TS (28 novembre 2010)
    Siamo nelle vostre mani.....fateci vivere dignitosamente!!!
  • 2980. erica (28 novembre 2010)
  • 2979. Emanuela Fracella - PD (28 novembre 2010)
  • 2978. camilla (28 novembre 2010)
  • 2977. sara labasin - TO (28 novembre 2010)
  • 2976. luisella (28 novembre 2010)
  • 2975. Marco Bolla - VR (28 novembre 2010)
  • 2974. Bruna - BA (28 novembre 2010)
  • 2973. Rosaria Civitelli - AR (28 novembre 2010)
  • 2972. Mirca Montosi - MO (28 novembre 2010)
  • 2971. eugenio vergnano - TO (28 novembre 2010)
  • 2970. roberta scandellari - MI (28 novembre 2010)
  • 2969. marina seveso - GE (28 novembre 2010)
  • 2968. luciano eusebi (28 novembre 2010)
  • 2967. terrinoni Genny - RM (28 novembre 2010)
    convincimento profondo sull'iniziativa
  • 2966. leo bonacina - LC (28 novembre 2010)
  • 2965. Virgilio Falcioni - VB (28 novembre 2010)
  • 2964. Carlo Coronato - LU (28 novembre 2010)
    Dobbiamo convincere tutte le Nazioni (vedi Costa Rica, ecc.) a rinunciare ad ogni spesa militare (se non quella necessaria a garantire la sicurezza interna). Solo l'ONU dovrà disporre di una efficiente forza armata( la forza come serva della Giustizia) e solo l'ONU potrà intervenire per garantire la sicurezza di tutte le Nazioni che, libere da costi militari e armamenti, potranno disporre di ingenti somme per garantire giustizia sociale, ricerca,istruzione ecc. Naturalmente l'ONU si dovrà trasformare in un vero Governo Mondiale con poteri sovranazionali, per garantire l'Unità delle Nazioni perseguendo la Giustizia, la Pace nella Fratellanza Universale. Impegniamoci tutti per edificare un Nuovo Mondo dove tutti i Diritti Umani saranno garantiti. Carlo Coronato - Lucca -
  • 2963. Carla Marcante - FI (28 novembre 2010)
    ...
  • 2962. Ester Lo Coco - PA (28 novembre 2010)
  • 2961. Fabrizia De Lorenzi - FI (28 novembre 2010)
  • 2960. elena (28 novembre 2010)
  • 2959. paolo donati - BO (28 novembre 2010)
  • 2958. Luciana Vettorazzi - CN (28 novembre 2010)
  • 2957. Marco Duca - SO (28 novembre 2010)
  • 2956. Melita Rosenholz - RN (28 novembre 2010)
  • 2955. alessia ventura - VA (28 novembre 2010)
  • 2954. Andrea Agazzi - VA (28 novembre 2010)
  • 2953. luisa calza - AR (28 novembre 2010)
    cocordo con tutto
  • 2952. Vincenzo Gabriele - CH (28 novembre 2010)
  • 2951. Adele Dendena - BS (28 novembre 2010)
  • 2950. Andrea Costantino - LI (28 novembre 2010)
  • 2949. andrea scurani - MO (28 novembre 2010)
  • 2948. luisa mondo - TO (28 novembre 2010)
  • 2947. monica (28 novembre 2010)
  • 2946. emilia merola - CE (28 novembre 2010)
    in un periodo di crisi nera è criminale gettar via miliardi di euro
  • 2945. Michele Rapella (28 novembre 2010)
  • 2944. Marianella Pirzio Biroli Sclavi - MI (28 novembre 2010)
    Prima provvedimenti per l'occupazione e la ricerca universitaria
  • 2943. adriano cian - GO (28 novembre 2010)
    cacca bombardieri !! ma siamo alla follia + completa...con tutta sta crisi noi dovremmo comperare cacca bombardieri?
  • 2942. sabrina - TO (28 novembre 2010)
  • 2941. donatilla fontanini - VA (28 novembre 2010)
  • 2940. Helene D'Angelo (28 novembre 2010)
  • 2939. luciano BUSOLO (28 novembre 2010)
  • 2938. Stefano Girardi - CN (28 novembre 2010)
  • 2937. rita quadraccia - MO (28 novembre 2010)
pagina 53 di 112 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)