Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna: Non finanziate i cacciabombardieri F35

5586 persone - pagina 1 ... 90 91 92 ... 112
  • 1086. Stefano - BG (24 novembre 2010)
  • 1085. Sara Zanisi - MI (24 novembre 2010)
    Make school not war: vogliamo questi soldi per la scuola pubblica e gli asili
  • 1084. Silvana Barbacci - FI (24 novembre 2010)
  • 1083. Giuseppe De Agostini - MI (24 novembre 2010)
    La guerra serve solo ai Poteri forti che vogliono il dominio delle persone è cose , una persona civile spende per creare Lavoro e Fratellanza tra i popoli non guerre di pace
  • 1082. francesco tessiore - AT (24 novembre 2010)
    nin sprechiamo soldi in armi inutili
  • 1081. Andrea Ruscone - TO (24 novembre 2010)
  • 1080. Cecilia Lindenberg - CO (24 novembre 2010)
  • 1079. paola (24 novembre 2010)
  • 1078. Camilla Fusai - FI (24 novembre 2010)
  • 1077. Luciana Furlotti - PR (24 novembre 2010)
  • 1076. Anna Nicoli - MI (24 novembre 2010)
  • 1075. Anna De Mutiis - TN (24 novembre 2010)
  • 1074. giada rapallo - AT (24 novembre 2010)
  • 1073. patrizia boschi - PT (24 novembre 2010)
    Peace and love
  • 1072. Gilberto - TO (24 novembre 2010)
    usate i soldi per la cultura e l'istruzione.
  • 1071. dario bodini - MI (24 novembre 2010)
  • 1070. irene anselmi - MI (24 novembre 2010)
  • 1069. Silvio MADDALENA - SV (24 novembre 2010)
    Quei miliardi dovrebbero essere investiti nella sanità e non nella guerra
  • 1068. Stefano Cima - MI (24 novembre 2010)
  • 1067. Paolo Alfonso Pedata - CE (24 novembre 2010)
  • 1066. Gianni Mello - TO (24 novembre 2010)
  • 1065. Barbara Gagliardi - TO (24 novembre 2010)
  • 1064. Maria Teresa Meiorin - UD (24 novembre 2010)
  • 1063. Patrizia Andreasi - BZ (24 novembre 2010)
  • 1062. Chiara e Alessandro Crispiatico - MI (24 novembre 2010)
  • 1061. ferruccio ugolini - PU (24 novembre 2010)
  • 1060. mario dessi - RM (24 novembre 2010)
  • 1059. VALENTINA VALENTINI - CA (24 novembre 2010)
  • 1058. Francesco Sannino - MI (24 novembre 2010)
    Fermate l'acquisto dei 131 cacciatorpedinieri: i nemici che dobbiamo e vogliamo combattere, tutti uniti, sono il dissesto idrogeologico, la mancanza di lavoro, la salvaguardia dell'ambiente, il degrado della scuola e dell'università, la fuga, per assenza di prospettive dei nostri giovani migliori. I miliardi di eueo per l'acquisto dei cacciatorpedinieri sono un suicidio ingiustificato e, in questo contesto, servono per abbassare, anzicchè rialzare, la reputazione internazionale dell'Italia e quella della sua classe dirigente.
  • 1057. Alessandra Valle - NA (24 novembre 2010)
  • 1056. Mauro Borgotti - VB (24 novembre 2010)
    Basta con le guerre. L'uomo primitivo faceva le guerre. L'uomo del futuro se mai ci sara' vivra' in pace.
  • 1055. Piera Fabris - FE (24 novembre 2010)
    Perfino gli Stati Uniti tendono a tagliare le spese militari.
  • 1054. Alessandra (24 novembre 2010)
  • 1053. Olga - MI (24 novembre 2010)
  • 1052. Yvan Rettore - PR (24 novembre 2010)
  • 1051. Giuliano (24 novembre 2010)
  • 1050. Andrea Hoffmann - VA (24 novembre 2010)
  • 1049. Giovanni Costantini - AN (24 novembre 2010)
  • 1048. Tiziana - RE (24 novembre 2010)
  • 1047. jacopo cherchi - PU (24 novembre 2010)
  • 1046. Rossella Capozzi - BO (24 novembre 2010)
  • 1045. Samatha Grassi - VB (24 novembre 2010)
  • 1044. Rosalba Zanoni - TO (24 novembre 2010)
  • 1043. Massimo Valentini - MI (24 novembre 2010)
  • 1042. Eleonora Andriani - BA (24 novembre 2010)
  • 1041. Francesco Baicchi (24 novembre 2010)
    Come cittadino italiano 'ripudio la guerra' e non intendo finanziare la produzione dei suoi strumenti.
  • 1040. Andrea Blanc - PV (24 novembre 2010)
  • 1039. franca ravara - MI (24 novembre 2010)
  • 1038. francesco pomicino - NA (24 novembre 2010)
  • 1037. Rosa - NA (24 novembre 2010)
pagina 91 di 112 | precedente - successiva

Dal sito

  • Ecodidattica
    Coltivare memoria, pace e futuro

    Il progetto "Kaki Tree for Europe"

    Tutto nasce dalla straordinaria storia dell'albero di kaki di Nagasaki. Sopravvissuto miracolosamente al bombardamento atomico del 9 agosto 1945, questo albero è diventato, nel mondo, un simbolo vivente di resilienza, memoria e speranza.
    29 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Storia della Pace
    Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia

    Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza

    Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.
    29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    A Mottola in provincia di Taranto

    Una piccola grandissima donna: Chiara Castellani

    Incontro con la dottoressa e missionaria laica che opera in una delle zone più povere della Repubblica Democratica del Congo
    28 aprile 2025 - Virginia Mariani
  • Latina
    Il governo messicano, finora balbettante, ha promesso di prendere delle misure concrete

    La narco-guerra dilania il Messico

    All’inizio di marzo, in una fattoria nello stato del Jalisco, sono stati trovati dai Guerreros buscadores, uno dei tanti gruppi auto-organizzati dei familiari dei desaparecidos, centinaia di corpi carbonizzati all’interno di un vero e proprio campo di sterminio
    28 aprile 2025 - David Lifodi
  • Pace
    Le foto del corteo

    Lecce ha alzato la voce per Gaza e contro il riarmo

    Durante il corteo è risuonata forte la denuncia dei crimini contro l’umanità, più volte, invano, denunciati dalle organizzazioni internazionali, Onu in primis. E' stato lanciato anche un forte messaggio contro la corsa al riarmo.
    28 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)