Conflitti

Vittorio Arrigoni è stato ucciso a Gaza

15 aprile 2011
Associazione PeaceLink

Vittorio Arrigoni è stato ucciso a Gaza.

Vittorio era uno dei nostri.

Vittorio rapprensentava la volontà - incarnata in un uomo fino alla estreme conseguenze - di fare giornalismo senza filtri, andando in una zona dove il conflitto è terribile. Ha più volte rischiato la vita per darci ciò che di più prezioso un giornalista può dare: un'informazione libera e vera.

Ieri - appena avuta la notizia del suo rapimento - avevamo lanciato l'appello alla mobilitazione per la liberazione,  evidenziando quanto in questi anni Vittorio ha fatto per il popolo palestinese e soprattutto per il popolo di Gaza assediato.

Oggi la sua morte piomba come un macigno su tutti noi.

PeaceLink esprime il suo cordoglio e lo sdegno per questo assassinio.

Vittorio vivrà in ognuno di noi, quando la libertà viene difesa, quando la verità viene gridata.

Articoli correlati

  • Vivere per fare le cose giuste
    Laboratorio di scrittura
    Il mestiere di giornalista raccontato da Riccardo Orioles

    Vivere per fare le cose giuste

    "Vogliamo vivere, ci piace stare al mondo, vorremmo continuare a starci il più a lungo e il meglio possibile, e tutto sommato non abbiamo voglia di fare male ad altre persone come noi. Ecco, questa è l'elementarità della condizione umana".
    30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU
    Palestina
    Preoccupazioni per "crimini di guerra e altri possibili crimini di atrocità"

    Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU

    L'analisi ha rilevato che circa il 44% delle vittime verificate erano bambini e il 26% donne. L'età più rappresentata tra i morti era dai cinque ai nove anni. Il rapporto ha affermato di aver trovato livelli "senza precedenti" di violazioni del diritto internazionale.
    9 novembre 2024 - Mallory Moench
  • Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
    Pace
    Una lettera aperta che fa parlare...

    Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele

    Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"
    24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia
  • Storia della Pace
    Stati Uniti (1979-2003)

    Rachel Corrie

    E’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)