Conflitti

Armi chimiche in Siria: la presa di posizione di IPPNW

La preoccupazione di International Physicians for the Prevention of Nuclear War sugli effetti dell'uso delle armi chimiche e la richiesta di libero accesso agli ispettori ONU e all'attività dei medici nelle cure alla popolazione.
28 agosto 2013
Fonte: IPPNW - International Physicians for the Prevention of Nuclear War

IPPNW Logo In uno Statement pubblicato ieri, IPPNW esprime la sua preoccupazione sull'uso delle armi chimiche, in quanto capaci di produrre l'uccisione indiscriminata di un grande numero di persone, oltre a sofferenze estreme e disabilità a lungo termine. Qualsiasi deposito di armi chimiche presente in Siria dovrebbe essere messo in sicurezza fino alla loro eliminazione, cosa fattibile soprattutto con la cessazione delle ostilità.

Gli ispettori delle Nazioni Unite dovrebbero essere messi in condizione di agire senza ostacoli nel loro compito investigativo sul sospetto uso di tali armi, e nel caso ciò fosse verificato, gli autori dovrebbero essere posti al giudizio della Corte Penale Internazionale e processati per crimini contro l'umanità.

IPPNW chiede a entrambe le parti in causa di cooperare con le Nazioni Unite e con l'inviato speciale in Siria della Lega Araba, per la risoluzione del conflitto attraverso il dialogo. Sono inaccettabili le sofferenze della popolazione civile nelle aree controllate sia dal Governo che dalle forze dell'opposizione, e un cessate il fuoco dev'essere negoziato al più presto.

IPPNW chiede che venga fornito da parte dei medici un libero e sicuro accesso alla popolazione. E' inaccettabile, oltre che violazione della legge umanitaria internazionale, considerare come obiettivi di violenza le strutture mediche e il proprio personale.
Richiede urgentemente, a tutte le parti in conflitto nella guerra civile, di avviare dei negoziati per la risoluzione del conflitto. E chiede a tutte le altre Nazioni e organizzazioni di fermare l'invio di armi alla Siria.

Allegati

Articoli correlati

  • Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte
    Disarmo

    Non lasciate che gli Stati nucleari ci conducano sulla strada della morte

    Discorso pronunciato dal Dott. Ira Helfand, membro del board dell'IPPNW, al Terzo Comitato preparatorio per la Conferenza di Revisione del 2026 del Trattato di Non Proliferazione delle Armi Nucleari (NPT) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.
    3 maggio 2025 - Ira Helfand
  • La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump
    Disarmo
    Dai Premi Nobel per la Pace rappresentanti le Organizzazioni Nihon Hidankyo, ICAN e IPPNW.

    La lettera congiunta indirizzata a Putin e Trump

    "Vi scriviamo come vincitori del Premio Nobel per la Pace impegnati nell'eliminazione delle armi nucleari. In questo momento di estremo pericolo nucleare, vi invitiamo a prendere misure urgenti per la de-escalation delle tensioni e impegnarvi in negoziati significativi per il disarmo nucleare."
    3 maggio 2025 - Roberto Del Bianco
  • Grati a Papa Francesco, voce della pace
    Pace

    Grati a Papa Francesco, voce della pace

    Comunicato di AIMPGN - Associazione Italiana Medicina per la Prevenzione della Guerra Nucleare - alla morte di Papa Francesco
    21 aprile 2025 - Michele Di Paolantonio
  • "Prescriptions for Peace"
    Disarmo
    La minaccia nucleare è ancora con noi

    "Prescriptions for Peace"

    Alle origini della nascita delle organizzazioni dei medici antinucleari. Dal lavoro di ripercorso storico nelle vicende della Guerra Fredda alla creazione di una mostra multimediale alla Countway Library of Medicine dell'Università di Harvard.
    29 marzo 2025 - Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)