Dichiarazione del Movimento Pacifista Ucraino
Il Movimento Pacifista Ucraino condanna la preparazione dell'Ucraina e degli Stati membri della NATO alla guerra con la Russia. Chiediamo un ridimensionamento e un disarmo globale, lo scioglimento delle alleanze militari, l'eliminazione degli eserciti e dei confini che dividono le persone.
Chiediamo un'immediata soluzione pacifica del conflitto armato nell'Ucraina orientale, intorno a Donetsk e Luhansk, sulla base di:
- rispetto assoluto di un cessate il fuoco da parte di tutti i combattenti filo-ucraini e filo-russi e stretta aderenza al pacchetto di misure per l'attuazione degli accordi di Minsk, approvato dalla Risoluzione 2202 (2015) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite;
- il ritiro di tutte le truppe, la cessazione di tutte le forniture di armi e attrezzature militari, la totale interruzione della mobilitazione della popolazione per la guerra, la cessazione della propaganda di guerra e dell'ostilità tra le civiltà da parte dei media e dei social network;
- l'apertura di negoziati aperti, inclusivi e globali sulla pace e il disarmo nella forma di un dialogo pubblico tra tutte le parti coinvolte nel conflitto, statali e non statali, con la partecipazione di attori della società civile favorevoli alla pace;
- l'inserimento di una dichiarazione di neutralità nella Costituzione dell'Ucraina;
- la garanzia del diritto umano all'obiezione di coscienza al servizio militare (compreso il rifiuto di essere addestrato per il servizio militare), in conformità con l'articolo 18 del Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici e i paragrafi 2, 11 del Commento Generale №.22 del Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite.
La guerra è un crimine contro l'umanità. Pertanto, siamo determinati a non sostenere alcun tipo di guerra e a lottare per l'eliminazione di tutte le cause di guerra.
Le persone in Ucraina, così come le persone in Italia e in tutto il mondo non vogliono la guerra. Uniamo le nostre voci per dimostrare che i nostri grandi poteri non sono nelle macchine da guerra, nei leader bellicosi e nelle grandi potenze dell'Est e dell'Ovest, mostriamo che i nostri grandi poteri sono nei nostri cuori, mostriamo che i nostri grandi poteri sono nella verità e nell'amore, e che non tolleriamo la tirannia della macchina da guerra. Diciamo insieme: vogliamo la pace! Facciamo sentire la nostra voce ai leader: il popolo della Terra chiede la pace universale, niente di meno!
Articoli correlati
- Come smontare la retorica bellica e contrastare la disinformazione
La mappa interattiva: uno strumento contro la propaganda di guerra in Ucraina
La mappa interattiva offre una visione oggettiva della situazione e permette di confrontare le affermazioni propagandistiche con i fatti reali. Quando viene sostenuto che la controffensiva ha ottenuto successi significativi, è possibile verificare sulla mappa se ciò corrisponde ai dati sul terreno.16 settembre 2023 - Alessandro Marescotti - Occorrono analisti e giornalisti imparziali
L'importanza di evitare la propaganda di guerra in Ucraina
Questa guerra è caratterizzata da un conflitto prolungato e frustrante. Ciò ha portato a compensare la frustrazione con la propaganda bellica per cui anche piccole conquiste sono spesso gonfiate dalla propaganda per creare l'illusione di un progresso significativo e spingere i soldati al massacro.16 settembre 2023 - Alessandro Marescotti - I magri risultati della controffensiva hanno evidenziato divisioni tra Ucraina e Occidente
"Soldati ucraini troppo avversi al rischio"
Alcuni funzionari statunitensi si sono lamentati del fatto che l'Ucraina non è riuscita durante l'addestramento a padroneggiare le operazioni moderne e che i soldati sono stati troppo avversi al rischio nel loro approccio. "Questo ci porterà alla morte", hanno replicato i soldati ucraini.Christopher Miller e Ben Hall - Il capo del Pentagono Mark Milley: "Mai visti combattimenti come quelli in Ucraina"
Pacifisti di tutto il mondo, unitevi!
Il mondo ha visto abbastanza sofferenza, abbastanza distruzione. È il momento di costruire una prospettiva in cui la pace sia la norma, non l'eccezione. Siamo tutti responsabili di costruire un futuro migliore per le generazioni future, e la pace è il primo passo fondamentale verso questo obiettivo.12 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network