Su Sociale.network notizie in tempo reale sul conflitto in Ucraina
"Servizio Rai con la bandiera dei collaborazionisti di Hitler alle spalle"
Carlo Gubitosa scrive: "Quando andiamo in piazza siamo poveri illusi, quando andiamo in mare a salvare vite siamo complici di scafisti, quando sventoliamo bandiere arcobaleno siamo complici del cattivo, ma quando non le sventoliamo sentono la nostra mancanza".
21 febbraio 2022
Redazione PeaceLink
Fonte: Sociale.network
Nel servizio di oggi in diretta dall'Ucraina, l'inviata della Rai parla mentre nello sfondo sventola la bandiera rossa e nera dell'Esercito Insurrezionale Ucraino, ovvero dei collaborazionisti di Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale.
Fonte @leonixyz - 21/2/2022 0:24
RT @RivistaLaFionda@twitter.com
Collaborazionisti? C'è chi li difende e scrive: "Le unità “Nachtigall” e “Roland” non facevano parte della struttura delle SS. I loro militari non erano inseriti nei ranghi delle SS e svolgevano funzioni di supporto".
Seguite Sociale.network per una informazione in tempo reale: https://sociale.network/tags/Ucraina
Sociale.network è coordinata da Carlo Gubitosa che scrive un breve messaggio sulla "scomparsa dei pacifisti": "Quando andiamo in piazza siamo poveri illusi, quando andiamo in mare a salvare vite siamo complici di scafisti, quando sventoliamo bandiere siamo complici del cattivo usato a pretesto per far lavorare l'industria bellica, ma quando non le sventoliamo sentono la nostra mancanza".
Altre info su https://www.peacelink.it/
Parole chiave:
ucraina
Articoli correlati
- Il vertice NATO dell’Aja punta al raddoppio delle spese militari
La NATO vuole il 5%
Già oggi la NATO nel suo insieme spende dieci volte più della Russia in ambito militare. E se si guarda alla sola Europa — somma dei bilanci militari dei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito — la spesa militare europea è tre volte superiore a quella russa. Con il 5% supererebbe le sei volte.25 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025
Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 19 al 25 maggio 2025
Cresce la mobilitazione contro il rinnovo del Memorandum militare Italia-Israele
C'è anche la diffida di dieci giuristi. Sabato 24 maggio sono stati esposti i lenzuoli bianchi per ricordare le vittime palestinesi. Intanto le bombe israeliane uccidevano 9 dei 10 figli di una pediatra palestinese. E gli Usa annunciavano la macabra nascita della loro nuova bomba atomica: la B61-13.25 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Invitiamo tutti e tutte a partecipare e a organizzare la partecipazione alla manifestazione
No riarmo: manifestazione a Roma il 21 giugno
Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea Stop Rearm Europe dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del gigantesco piano di ulteriore riarmo deciso dall’Unione Europea.16 maggio 2025 - Stop Rearm Europe
Sociale.network