Su Sociale.network notizie in tempo reale sul conflitto in Ucraina
"Servizio Rai con la bandiera dei collaborazionisti di Hitler alle spalle"
Carlo Gubitosa scrive: "Quando andiamo in piazza siamo poveri illusi, quando andiamo in mare a salvare vite siamo complici di scafisti, quando sventoliamo bandiere arcobaleno siamo complici del cattivo, ma quando non le sventoliamo sentono la nostra mancanza".
21 febbraio 2022
Redazione PeaceLink
Fonte: Sociale.network
Nel servizio di oggi in diretta dall'Ucraina, l'inviata della Rai parla mentre nello sfondo sventola la bandiera rossa e nera dell'Esercito Insurrezionale Ucraino, ovvero dei collaborazionisti di Hitler durante la Seconda Guerra Mondiale.
Fonte @leonixyz - 21/2/2022 0:24
RT @RivistaLaFionda@twitter.com
Collaborazionisti? C'è chi li difende e scrive: "Le unità “Nachtigall” e “Roland” non facevano parte della struttura delle SS. I loro militari non erano inseriti nei ranghi delle SS e svolgevano funzioni di supporto".
Seguite Sociale.network per una informazione in tempo reale: https://sociale.network/tags/Ucraina
Sociale.network è coordinata da Carlo Gubitosa che scrive un breve messaggio sulla "scomparsa dei pacifisti": "Quando andiamo in piazza siamo poveri illusi, quando andiamo in mare a salvare vite siamo complici di scafisti, quando sventoliamo bandiere siamo complici del cattivo usato a pretesto per far lavorare l'industria bellica, ma quando non le sventoliamo sentono la nostra mancanza".
Altre info su https://www.peacelink.it/
Parole chiave:
ucraina
Articoli correlati
La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militareSalvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk
Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di ReclutamentoPerché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network