Conflitti

La CIA è presente sul terreno

Forze speciali della Nato già operano in Ucraina

Un'operazione segreta che coinvolge le forze delle operazioni speciali statunitensi indica l'entità dello sforzo per assistere l'esercito ucraino che non ha ancora ricevuto le nuove armi.
26 giugno 2022
Tradotto da per PeaceLink
Fonte: New York Times

Forze speciali Nato in Ucraina

Mentre le truppe russe portano avanti una feroce campagna per impadronirsi dell'Ucraina orientale, la capacità della nazione di resistere all'assalto dipende più che mai dall'aiuto degli Stati Uniti e dei loro alleati, inclusa una rete furtiva di commando e spie che si affrettano a fornire armi, intelligence e formazione, secondo i funzionari statunitensi ed europei.

Gran parte di questo lavoro avviene al di fuori dell'Ucraina, ad esempio nelle basi in Germania, Francia e Gran Bretagna. Ma anche se l'amministrazione Biden ha dichiarato che non dispiegherà truppe americane in Ucraina, alcuni uomini della C.I.A. hanno continuato ad operare segretamente nel paese, principalmente nella capitale, Kiev, dirigendo gran parte dell'enorme quantità di intelligence che gli Stati Uniti condividono con le forze ucraine, secondo i funzionari attuali e del passato.

Allo stesso tempo, anche alcune dozzine di commando di altri paesi della NATO, tra cui Gran Bretagna, Francia, Canada e Lituania, hanno lavorato all'interno dell'Ucraina. Gli Stati Uniti hanno ritirato i propri 150 istruttori militari prima dell'inizio della guerra a febbraio, ma i commando di questi alleati sono rimasti o sono entrati e usciti dal paese da allora, addestrando e consigliando le truppe ucraine e fornendo un'assistenza sul terreno per armi e altri aiuti, hanno detto tre funzionari statunitensi.

L'articolo continua qui https://www.nytimes.com/2022/06/25/us/politics/commandos-russia-ukraine.html

Note: Se la notizia fosse confermata sarebbe di una gravità assoluta in quanto tutto questo avverrebbe in violazione dell'articolo 5 dello Statuto NATO, senza condivisione con le nazioni dell'Alleanza.

Articoli correlati

  • Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
    Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025

    Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra

    Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
    Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)