Zelensky mette al bando undici partiti
Undici partiti politici ucraini sono stati sospesi a causa dei loro legami con la Russia, secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy.
Il consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa del paese ha preso la decisione di vietare ai partiti qualsiasi attività politica. La maggior parte dei partiti interessati erano piccoli, ma uno di loro, la Piattaforma di Opposizione per la Vita, aveva 44 seggi nel parlamento ucraino di 450 seggi.
"Le attività di quei politici mirate alla divisione o alla collusione non avranno successo, ma riceveranno una risposta dura", ha detto Zelenskiy, in un discorso video domenica.
"Pertanto, il consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa ha deciso, data la guerra totale scatenata dalla Russia e i legami politici che un certo numero di strutture politiche hanno con questo stato, di sospendere qualsiasi attività di un certo numero di partiti politici per il periodo della legge marziale", ha aggiunto il leader ucraino.
La Piattaforma di Opposizione per la Vita, il più grande partito di opposizione dell'Ucraina, è guidata da Viktor Medvedchuk, un oligarca filo-mosca con stretti legami con il presidente russo Vladimir Putin. Funzionari del partito hanno successivamente dichiarato che la sospensione "non aveva basi legali".
Le autorità ucraine lo scorso anno hanno accusato Medvedchuk, un alleato di lunga data di Putin che si ritiene sia il padrino della figlia di Medvedchuk, di tradimento e hanno posto l'oligarca agli arresti domiciliari, una mossa che ha irritato il Cremlino.
L'Ucraina ha detto che Medvedchuk è fuggito dagli arresti domiciliari tre giorni dopo l'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina il 24 febbraio e attualmente non si conosce il suo luogo.
La lista dei partiti vietati domenica includeva anche il partito Nashi (Nostri) guidato da Yevhen Murayev, così come un certo numero di partiti più piccoli non rappresentati in parlamento. Prima dell'inizio della guerra, l'intelligence britannica non specificata sosteneva che la Russia stesse considerando l'installazione di Murayev per guidare un governo fantoccio controllato dal Cremlino a Kiev, affermazioni che Murayev ha fortemente negato.
La decisione dell'Ucraina di sospendere un certo numero di partiti è stata criticata duramente da alti funzionari russi domenica, con il presidente della Duma Vyacheslav Volodin che ha detto "è stato un altro errore" commesso da Zelenskiy che "dividerà il paese", mentre l'ex presidente e alto funzionario della sicurezza Dmitry Medvedev ha scritto sarcasticamente che la mossa avrebbe avvicinato l'Ucraina all'occidente.
"Il presidente più democratico della moderna Ucraina ha fatto un altro passo verso gli ideali occidentali della democrazia. Su decisione del Consiglio per la Difesa Nazionale e la Sicurezza, ha completamente vietato qualsiasi attività dei partiti di opposizione in Ucraina. Non sono necessari! Ben fatto! Continua così", ha scritto Medvedev sul suo canale Telegram.
La mossa politica arriva mentre Zelenskiy mira ad affermare ulteriormente la sua influenza sulla sfera mediatica del paese. Domenica il leader ucraino ha firmato un decreto che mira a riunire tutti i canali televisivi nazionali in una sola piattaforma, citando l'importanza di una "politica informativa unitaria" sotto la legge marziale.
https://www.peacelink.it/conflitti/a/49114.html
Amnesty International aveva protestato per la messa al bando del partito comunista ucraino.
Riportiamo il comunicato di allora.
----
La messa al bando del Partito Comunista in Ucraina è una flagrante violazione della libertà di espressione e di associazione e dovrebbe essere immediatamente ribaltata, ha affermato Amnesty International.
Il tribunale amministrativo distrettuale di Kiev ha accolto la richiesta del ministro della Giustizia ucraino di bandire il Partito Comunista. Non potrà più operare ufficialmente o partecipare alle elezioni locali.
“La messa al bando del Partito Comunista in Ucraina costituisce un precedente molto pericoloso. Questa mossa sta spingendo l'Ucraina indietro, non avanti, nel suo percorso di riforma e di maggiore rispetto dei diritti umani", ha affermato John Dalhuisen, Direttore per l'Europa e l'Asia centrale di Amnesty International (...)
Le iniziative delle autorità ucraine per bandire il Partito Comunista esclusivamente a causa del suo nome e dell'uso dei simboli dell'era sovietica viola i diritti alla libertà di espressione e associazione e costituisce un pericoloso precedente nella vita politica ucraina. Nel 2015 una serie di omicidi per motivi politici rimane irrisolta e giornalisti e media noti per aver criticato l'attuale governo sono stati molestati.
Il 16 settembre le autorità ucraine hanno pubblicato un elenco di persone a cui è vietato l'ingresso nel Paese, tra cui decine di giornalisti, per lo più russi.
“La decisione odierna può essere vista dai suoi sostenitori come un problema con le vestigia dannose del passato sovietico. In effetti, fa esattamente l'opposto seguendo lo stesso stile di misure draconiane usate per soffocare il dissenso", ha detto John Dalhuisen.
“Esprimere la propria opinione senza timore di essere perseguiti, in particolare se tale opinione è contraria alle opinioni di coloro che detengono il potere, è stato uno dei principi alla base delle proteste di EuroMaidan. Spegnere il Partito Comunista va contro questi ideali".
17 dicembre 2015 - Amnesty International
https://www.amnesty.org/en/latest/news/2015/12/ukraine-communist-party-ban-decisive-blow-for-freedom-of-speech-in-the-country/
Articoli correlati
- Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche
Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025
Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi
Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato9 aprile 2025 - Rossana De Simone - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile
L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network