Ucraini stanchi della guerra: "Smobilitate i soldati"
In varie città dell'Ucraina, decine di manifestanti si sono uniti per chiedere una pausa per i soldati che sono stati impegnati sul fronte per 18 mesi o più.
Questa richiesta mira a una rotazione delle truppe stanche, come previsto dalla legge prima dell'inizio della guerra.
Questi soldati, che si sono arruolati a partire da febbraio 2022, raramente hanno avuto l'opportunità di allontanarsi dal campo di battaglia.
La petizione in corso ha già raccolto oltre 25.000 firme, sottolineando l'importanza di garantire ai militari un periodo di riposo sia dal punto di vista fisico che psicologico.
In particolare nel centro di Kiev le famiglie dei militari ucraini si sono riunite per chiedere ai loro cari di fare ritorno dopo 18 mesi di servizio militare. In questa situazione, la guerra con la Russia si avvicina al suo secondo anno.
Le mogli, madri, figli e parenti hanno gridato "smobilitare i soldati" e hanno chiesto al governo di approvare una legge che dia ai militari la possibilità di decidere se lasciare il servizio dopo un anno e mezzo.
È importante notare che l'Ucraina ha ordinato una mobilitazione generale della popolazione maschile tra i 25 e i 60 anni, con la stragrande maggioranza dei cittadini che si è arruolata nell'esercito come volontari all'inizio dell'operazione militare russa nel febbraio 2022.
Queste richieste da parte dei soldati e delle loro famiglie mettono in evidenza una situazione di forte stress dei soldati ucraini al fronte che sono costretti a combattere in condizione di inferiorità numerica e per di più impegnati in una controffensiva che ormai appare aver perso slancio e speranza di successo.
Stanchezza fra i soldati ucraini, si raccolgono firme per una pausa
https://lists.peacelink.it/pace/2023/10/msg00041.html
I parenti dei soldati ucraini: "Smobilitateli"
https://lists.peacelink.it/disarmo/2023/10/msg00014.html
Circa 100 mogli, madri, bambini e parenti di soldati ucraini hanno partecipato a una manifestazione nella capitale, Kyiv.
Hanno scandito "Liberate i soldati" e hanno portato striscioni che chiedevano il ritorno dei loro cari. "Perché papà non torna?" chiedeva uno striscione portato da un bambino.
“Vivo in una costante paura per la sua vita”, ha detto Valeriia Koliada, 35 anni, del marito che si è arruolato volontario. “È stressante anche per me. Siamo una giovane famiglia. Voglio anche avere un bambino e dormire tranquilla la notte.”
I manifestanti si sono radunati anche in almeno altre sei città.
Fonte: https://apnews.com/article/russia-ukraine-war-weariness-military-service-avdviika-39ea62b27e0d8cefcf31c1c1c6dd8f92
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network