Mogli, madri e figli scendono in piazza

Ucraini stanchi della guerra: "Smobilitate i soldati"

In varie città dell'Ucraina, i manifestanti si sono uniti nel chiedere una pausa per i soldati che sono stati impegnati sul fronte per 18 mesi o più. Hanno chiesto al governo di approvare una legge che dia ai militari la possibilità di decidere se lasciare il servizio militare dopo un anno e mezzo.
29 ottobre 2023
Redazione PeaceLink

In varie città dell'Ucraina, decine di manifestanti si sono uniti per chiedere una pausa per i soldati che sono stati impegnati sul fronte per 18 mesi o più. Parenti dei soldati ucraini chiedono che ritornino a casa e si riposino

Questa richiesta mira a una rotazione delle truppe stanche, come previsto dalla legge prima dell'inizio della guerra.

Questi soldati, che si sono arruolati a partire da febbraio 2022, raramente hanno avuto l'opportunità di allontanarsi dal campo di battaglia.

La petizione in corso ha già raccolto oltre 25.000 firme, sottolineando l'importanza di garantire ai militari un periodo di riposo sia dal punto di vista fisico che psicologico. Ucraini stanchi della guerra chiedono in ritorno dei soldati per troppi mesi al fronte

In particolare nel centro di Kiev le famiglie dei militari ucraini si sono riunite per chiedere ai loro cari di fare ritorno dopo 18 mesi di servizio militare. In questa situazione, la guerra con la Russia si avvicina al suo secondo anno.

Le mogli, madri, figli e parenti hanno gridato "smobilitare i soldati" e hanno chiesto al governo di approvare una legge che dia ai militari la possibilità di decidere se lasciare il servizio dopo un anno e mezzo.

Manifestanti ucraini raccolgono firme per la smobilitazione dei soldati da molti mesi al fronte

È importante notare che l'Ucraina ha ordinato una mobilitazione generale della popolazione maschile tra i 25 e i 60 anni, con la stragrande maggioranza dei cittadini che si è arruolata nell'esercito come volontari all'inizio dell'operazione militare russa nel febbraio 2022.

Queste richieste da parte dei soldati e delle loro famiglie mettono in evidenza una situazione di forte stress dei soldati ucraini al fronte che sono costretti a combattere in condizione di inferiorità numerica e per di più impegnati in una controffensiva che ormai appare aver perso slancio e speranza di successo. Ucraina, manifestanti chiedono riposo per i soldati

Note: Per saperne di più:

Stanchezza fra i soldati ucraini, si raccolgono firme per una pausa
https://lists.peacelink.it/pace/2023/10/msg00041.html

I parenti dei soldati ucraini: "Smobilitateli"
https://lists.peacelink.it/disarmo/2023/10/msg00014.html


Circa 100 mogli, madri, bambini e parenti di soldati ucraini hanno partecipato a una manifestazione nella capitale, Kyiv.

Hanno scandito "Liberate i soldati" e hanno portato striscioni che chiedevano il ritorno dei loro cari. "Perché papà non torna?" chiedeva uno striscione portato da un bambino.

“Vivo in una costante paura per la sua vita”, ha detto Valeriia Koliada, 35 anni, del marito che si è arruolato volontario. “È stressante anche per me. Siamo una giovane famiglia. Voglio anche avere un bambino e dormire tranquilla la notte.”

I manifestanti si sono radunati anche in almeno altre sei città.

Fonte: https://apnews.com/article/russia-ukraine-war-weariness-military-service-avdviika-39ea62b27e0d8cefcf31c1c1c6dd8f92

Articoli correlati

  • Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
    Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il Belgio gela Zelensky
    Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
    Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)