Conflitti

Manifesti in città invitano a partecipare alla manifestazione del 23 dicembre in piazza Maidan

Prevista una nuova protesta a Kiev contro la guerra

Verrà richiesta la smobilitazione dei soldati che dopo 18 mesi di servizio vogliano decidere di tornare a casa. PeaceLink ha ricevuto dall'Ucraina una foto del manifesto di convocazione della manifestazione su cui è scritto: "Paura della mobilitazione senza condizioni di servizio?"
22 dicembre 2023
Redazione PeaceLink

Parenti dei soldati ucraini chiedono che ritornino a casa e si riposino

Il 23 dicembre alle ore 11 in piazza Maidan a Kiev si svolgerà una manifestazione pacifica per chiedere la smobilitazione dei soldati che dopo 18 mesi di servizio vogliano decidere di tornare a casa.

Non è la prima manifestazione. Questa mobilitazione va avanti da tempo. Qui pubblichiamo una foto di una precedente manifestazione di piazza.

Vi è inoltre la paura della richiesta di una nuova mobilitazione militare di mezzo milione di persone dato che la guerra per l'Ucraina sta diventando sempre più difficile di fronte alla supremazia russa, sia di uomini sia di mezzi.

PeaceLink ha ricevuto dall'Ucraina una foto del manifesto di convocazione della manifestazione su cui è scritto: "Paura della mobilitazione senza condizioni di servizio?"

Nel manifesto si legge: "Richiediamola smobilitazione volontaria dopo 18 mesi di servizio". 

Questo manifesto invita a partecipare a una manifestazione in piazza Maidan a Kiev per le ore 11 del 23 dicembre 2023. I manifestanti chiedono la smobilitazione volontaria di coloro che sono in guerra da più di 18 mesi. E paventano i rischi di una nuova mobilitazione generale.

Articoli correlati

  • Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
    Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
    Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
    Pace

    Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra

    Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.
    10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • A Kiev un crimine di guerra
    Pace

    A Kiev un crimine di guerra

    Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.
    6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)