Una Marcia Globale per Gaza: il 15 giugno per rompere l’assedio
La mobilitazione è nata dal basso, da persone comuni che non riescono più a rimanere in silenzio di fronte alla catastrofe umanitaria in corso a Gaza, al blocco di Rafah, e al prolungato regime di occupazione della Palestina. L’idea iniziale era semplice ma potente: una marcia di cittadini al confine egiziano, di fronte a Rafah, come gesto concreto e simbolico per chiedere giustizia, pace e libertà.
Oggi quella visione si è trasformata in un movimento globale con un sito ufficiale – www.marchtogaza.net – dove si possono trovare aggiornamenti, contatti e risorse per partecipare, anche a distanza. La squadra organizzativa è attualmente in contatto con le autorità egiziane per ottenere le autorizzazioni necessarie allo svolgimento della marcia.
Gli obiettivi della “March to Gaza”
Il messaggio del movimento è chiaro e articolato in cinque richieste fondamentali:
-
Apertura immediata e permanente del valico di Rafah
-
Consegna sicura degli aiuti umanitari, sotto la supervisione dell’ONU e delle organizzazioni umanitarie
-
Ritiro completo delle forze israeliane dalla Palestina
-
Ricostruzione di Gaza con garanzie internazionali
-
Fine dell’occupazione illegale della Palestina
L’appello è rivolto a tutti i popoli del mondo, affinché si uniscano in solidarietà. Anche chi non potrà raggiungere Rafah è invitato a partecipare organizzando eventi, manifestazioni, flash mob, presidi locali, o semplicemente condividendo i messaggi della campagna sui social media.
Unisciti alla mobilitazione
Questo 15 giugno, ognuno può essere parte della Marcia globale per Gaza. È possibile formare gruppi nel proprio paese, partecipare a iniziative locali o seguire e rilanciare i contenuti del movimento attraverso i social:
Articoli correlati
Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”
Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.14 agosto 2025 - MesarvotDue diciottenni israeliani rifiutano di arruolarsi nell’esercito per protestare lo sterminio a Gaza
L'obiezione di coscienza si diffonde tra i giovani israeliani.30 luglio 2025 - Mesarvot- Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese
Il suicidio di Israele e dell’Occidente
Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.25 luglio 2025 - Alex Zanotelli - Si continua a pagare un prezzo altissimo in termini di salute e devastazione ambientale
Il nostro compito sarà quello di ricompattare una città ferita, divisa e lacerata
Per me fare politica a Taranto significa anche interrogarsi sul mondo che vogliamo costruire. Non possiamo dirci liberi in una città sotto ricatto, così come non possiamo dirci umani se restiamo in silenzio davanti a un genocidio.24 luglio 2025 - Antonio Lenti
Sociale.network