La storia di Nafissa, una ragazza violentata dai Janjaweed
Il dramma del Darfur
Da oltre due anni è in atto una guerra civile che contrappone gli arabi ai darfuriani, che chiedono maggiore considerazione da parte dello Stato.
2 marzo 2005
Gianluca Sinisi (studente della 2DL Liceo Scientifico Tecnologico "Righi" di Taranto)
Fonte: Corriere della Sera, 1 marzo 2005, pag.13
Le persone non ancora raggiunte dagli aiuti umanitari sono circa 250 mila.
"Le navi che portano il cibo hanno difficoltà ad arrivare a Port Sudan perché viene data la precedenza alle navi che trasportano l'equipaggiamento per le società petrolifere che costruiscono oleodotti", scrive il Corriere della Sera dell'1 marzo 2005.
Allegati
Il dramma del Darfur
16 Kb - Formato rtf
Articoli correlati
- Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale
Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
"Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"8 ottobre 2020 - Maria Pastore - 5 giugno Giornata Mondiale dell'Ambiente
Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
Le ferite della Terra trovano musica e parole. Chi non conosce Earth Song la ascolti prima di vederne il video o le riprese del concerto live in cui Jackson trovò anche il modo di onorare gli studenti di Piazza Tienanmen5 giugno 2020 - Lidia Giannotti - Riflessioni sulle minacce alla pace
Dialoghi con Moni Ovadia
Su Israele parla di "politica del totale dispregio per le risoluzioni internazionali e, conseguentemente, per le istituzioni internazionali preposte alla pace". E sulla situazione internazionale dice: "Bisogna che la smettiamo per prima cosa di concedere cittadinanza ai linguaggi dell’odio".15 aprile 2020 - Laura Tussi
Sociale.network