darfur

32 Articoli - pagina 1 2
  • Omar al-Bashir: il conflitto in Darfur è mia responsabilità

    Il leader sudanese si difende accusando il Tribunale Penale Internazionale per falsità riguardo alle imputazioni di genocidio mosse nei suoi confronti e accusando apertamente le potenze occidentali di perseguire un cambiamento di regime in Sudan.
    Omar al-Bashir parla al Guardian
    2 maggio 2011 - Simon Tisdall
  • Newsletter della Campagna per il Sudan (Luglio-Dicembre 2010)

    Newsletter della Campagna per il Sudan (Luglio-Dicembre 2010)

    Newsletter informativa sulle principali azioni di intervento e sugli sviluppi della situazione nel paese africano, con gli ultimi aggiornamenti sui prossimi referendum di gennaio 2011.
    30 dicembre 2010
  • Sudan: la pace 5 anni dopo

    Articolo da "Italia Caritas" - Febbraio 2010
  • Newsletter della Campagna per il Sudan (Gennaio-Giugno 2010)

  • Sudan, una pace da costruire

    Newsletter 33

    «Un trattato non basta: non dobbiamo mai dare per scontato che gli impegni presi sulla parola e quelli firmati su un pezzo di carta siano veramente mantenuti. Costruire la pace in Sudan è un'operazione a lungo termine».

    Marina Peter in Scommessa Sudan, 2006
  • Sudan, una pace da costruire

    Newsletter 29

    «Un trattato non basta: non dobbiamo mai dare per scontato che gli impegni presi sulla parola e quelli firmati su un pezzo di carta siano veramente mantenuti. Costruire la pace in Sudan è un'operazione a lungo termine».

    Marina Peter in Scommessa Sudan, 2006
  • Sudan, una pace da costruire

    Newsletter 28

    «Un trattato non basta: non dobbiamo mai dare per scontato che gli impegni presi sulla parola e quelli firmati su un pezzo di carta siano veramente mantenuti. Costruire la pace in Sudan è un'operazione a lungo termine».



    Marina Peter in Scommessa Sudan, 2006
  • Sudan, una pace da costruire

    Newsletter 27

    «Un trattato non basta: non dobbiamo mai dare per scontato che gli impegni presi sulla parola e quelli firmati su un pezzo di carta siano veramente mantenuti. Costruire la pace in Sudan è un'operazione a lungo termine».

    Marina Peter in Scommessa Sudan, 2006
  • Darfur

    Mandato d'arresto per Omar Bashir, chi lo eseguirà?

    Nei giorni scorsi la Corte Penale Internazionale ha spiccato un mandato d'arresto internazionale per il presidente sudanese. La decisione ha suscitato fortissimi dubbi e perplessità.
    6 marzo 2009 - Alessio Di Florio
  • Sudan, una pace da costruire

    Newsletter 25

    «Un trattato non basta: non dobbiamo mai dare per scontato che gli impegni presi sulla parola e quelli firmati su un pezzo di carta siano veramente mantenuti. Costruire la pace in Sudan è un'operazione a lungo termine».

    Marina Peter in Scommessa Sudan, 2006
  • Sudan, una pace da costruire

    Newsletter 24

    «Un trattato non basta: non dobbiamo mai dare per scontato che gli impegni presi sulla parola e quelli firmati su un pezzo di carta siano veramente mantenuti. Costruire la pace in Sudan è un'operazione a lungo termine».

    Marina Peter in Scommessa Sudan, 2006
  • Sudan, una pace da costruire

    Newsletter n. 23

    Si apre con il 2009 il secondo anno di pubblicazione della nostra newsletter. A partire da questo numero troverete la questione sudanese inserita in un quadro regionale più ampio. La scelta di allargare lo sguardo alla situazione politica dei paesi del Corno d'Africa, e in genere a quelli confinanti, non rappresenta una novità; quest'anno però la Campagna Italiana per il Sudan ha deciso di aprire in maniera più strutturata una finestra sul contesto regionale, nella convinzione che tale dimensione sia ineludibile per comprendere le influenze reciproche e gli equilibri che oltrepassano e ridisegnano i confini precari degli stati nazione.
  • Darfur. Geografia di una crisi

    Darfur. Geografia di una crisi

    Curato da Diego Marani, è il primo libro in Italia che spiega le ragioni del conflitto nella regione africana del Darfur, e ricostruisce gli avvenimenti degli ultimi anni
  • Missione armata ONU-UE in Ciad e Repubblica Centrafricana

    Neutralità a rischio

    Operazione militare nelle aree di confine con il Darfur. Ma c'è il timore che non sarà un'operazione indipendente: la guiderà la francia, il cui ruolo ambiguo nella regione non la rende interlocutrice imparziale
    16 ottobre 2007 - Gianni Ballarini
  • CAMPAGNE

    Costruire la pace

    Il processo di pace in Sudan: l’impegno della società civile e dell’associazionismo dopo gli Accordi di Pace.
    Campagna Sudan
  • Pulizia etnica sistematica in Chad

    Pulizia etnica sistematica in Chad

    Il conflitto dal Darfur si espande e migliaia di civili
    continuano a morire nell’indifferenza del mondo
    5 giugno 2007 - Julian Borger
  • SUDAN

    Tutti contro tutti

    Il governo aizza i gruppi locali per rinsaldare il suo potere e così cresce la violenza in tutta la regione. Intervista a Mudawi Ibrahim Adam.
    Carla Bellani
  • Sudan: il lento cammino della pace

    Diego Marani
  • Le cattedrali italiane nel deserto del Darfur

    L'ospedale «Avamposto 55», annunciato in gran pompa al festival di Sanremo, che funziona part-time e solo come ambulatorio. L'acquedotto di Kass che non eroga acqua. Questi e altri sono i capolavori della cooperazione italiana in Darfur, sotto la direzione di Barbara Contini. Per fare chiarezza, la Farnesina invia una missione di tecnici
    1 novembre 2006 - Stefano Liberti - Irene Panozzo
  • Nuova offensiva ribelle, il processo di pace naufraga

    Darfur, è ancora guerra

    5 luglio 2006 - Matteo Fagotto
  • "Fuori dall'Iraq, ora nel Darfur"

    Diciamo semplicemente no all'intervento imperialista in Sudan
    8 maggio 2006 - Gary Leupp
  • Un gruppo per i diritti umani chiede il rilascio di Sudanesi detenuti in Israele

    4 maggio 2006 - Jack Khoury
  • Febbraio 2006: tre anni di genocidio in Sudan occidentale


    Oltre 100.000 nuovi profughi dalla metà di gennaio: solo le truppe ONU
    possono proteggere realmente la popolazione
    4 febbraio 2006 - Ass. popoli minacciati / Ges.bedrohte Voelker"
  • Il Sudan dopo Garang

    2 settembre 2005
  • Darfur: il conflitto attraverso gli occhi dei bambini

    Darfur: il conflitto attraverso gli occhi dei bambini

    una missione di HRW nei campi profughi, lungo il confine del Ciad, ha regalato matite e fogli di carta ai bambini per farsi disegnare quello che hanno visto della guerra
    4 maggio 2005
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)