Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
- COMUNICATO STAMPA
Amnesty International chiede maggiore protezione per le donne irachene
Presentando un nuovo rapporto intitolato 'Iraq: dopo decenni di sofferenza, ora le donne meritano un destino migliore', Amnesty International ha oggi auspicato un ruolo attivo delle donne nella costruzione del futuro del loro paese22 febbraio 2005 - Nello Margiotta Iraq: la lotta degli operai petroliferi "lasciate il nostro paese adesso"
Dal primo giorno dell’invasione britannico-statunitense dell’Iraq, gli operai petroliferi hanno resistito all’occupazione straniera20 febbraio 2005 - Hassan Juma’a Awad- comunicato stampa
L' International Action Center sostiene la lotta per liberare Lynne Stewart
Il 10 Febbraio la famosa attivista per i diritti civili e avvocato difensore Lynne Stewart è diventata l'ultima vittima dell'assalto dell'amministrazione Bush contro i diritti umani, perpetrato tramite il Patriot Act e le ripetute torture di Abu Ghraib e Guantanamo.19 febbraio 2005 Le spie israeliane, l'ossessione siriana e la pace che doveva infrangersi.
18 febbraio 2005 - Di Robert FiskLibano : gli USA vogliono incolpare la Siria dell'attentato di Beirut che ha tolto la vita all'ex primo ministro Hariri
17 febbraio 2005 - Robert Fisk -trad. Nello MargiottaLibano: l'ex presidente Rafik Hariri ucciso a Beirut dallo scoppio di una bomba
16 febbraio 2005 - Robert Fisk- trad. Nello Margiotta- Operazione Colomba / Comunicato Stampa - 16 febbraio 2005
MO: volontario di Operazione Colomba picchiato a sangue da coloni israeliani
Volontario della Comunità Papa Giovanni XXIII picchiato a sangue da coloni israeliani versa in gravi condizioni.16 febbraio 2005 - Operazione Colomba Una miniera d'oro - Ecco il bottino per cui George W. Bush ha ucciso più di 100.000 persone
16 febbraio 2005 - Di Chrys FloydSudan: Gheddafi attacca la proposta di Kofi Annan per il Darfur
Gheddafi ha criticato il richiamo fatto da Annan a UE e Nato perchè intervengano in aiuto alla crisi umanitaria che si sta sviluppando nella regione del Darfur perchè ciò rischierebbe di crearee una situazione simile a quella irachena15 febbraio 2005
Sociale.network