Ultime Novita'
Le ultime novita' della tematica conflitti
In Siria i medici sono sempre sotto tiro
Attaccare il personale sanitario è pratica comune nella guerra civile siriana. Entrambi gli schieramenti attaccano gli ospedali nell'ambito della loro strategia militare, senza rispetto per chi vi lavora.25 marzo 2013 - Neil MacFarquhar e Hala Droubi- Ormai abituati al teatro di guerra
I caccia italiani bombardano nel silenzio assoluto di tutti
Distratti ed impegnati a seguire il teatro politico italiano4 marzo 2013 - Luciano Manna Gli USA rafforzano la loro presenza in Africa
Il presidente degli USA Obama ha autorizzato la costruzione di una base per gli aerei senza pilota in Niger. Gli USA aumentano così la loro forza in Africa occidentale.28 febbraio 2013 - Eric Schmitt, Washington; Scott Sayare, Parigi (con la collaborazione di David M. Herszenhorn, Mosca)Gli USA ritirano le truppe dall'Afghanistan ma temono che anche il sostegno economico possa esaurirsi
La decisione del Presidente Obama di ritirare gradualmente le truppe dall'Afghanistan ha rilanciato il dibattito sugli aiuti economici al Paese asiatico.20 febbraio 2013 - Richard W. StevensonTunisi, ucciso il leader dell'opposizione
La sera precedente all’omicidio, in diretta TV, Chokri Belaid aveva affermato che il governo aveva dato il lasciapassare per gli omicidi politici7 febbraio 2013 - Debora Del Pistoia, Marta Bellingreri- Africa in guerra
Droni USA in Niger per le guerre africane
Dopo Gibuti, Mali, Kenya e Seichelles sarà il Niger ad ospitare i famigerati aerei senza pilota del Pentagono e della Cia. Continua l'escalation militare statunitense in Africa, continente che si trasforma nella nuova fontiera dello scontro con Cina, Russia e milizie islamico radicali e filo-al Qaeda1 febbraio 2013 - Antonio Mazzeo - Ex bambino soldato
Uccidere era diventato come bere un bicchiere d'acqua
Durante la sua adolescenza nella Sierra Leone devastata dalla guerra, Ishmael Beah è stato indottrinato, drogato e costretto ad uccidere.21 gennaio 2013 - Errol Barnett (CNN) - I retroscena dell'intervento militare francese in Africa
Mali, la guerra per l'uranio
Nell'area vi sono le più importanti riserve mondiali di uranio, oltre a petrolio e gas. L'Italia ha annunciato che darà il proprio sostegno. Intanto il blitz per la liberazione degli ostaggi in Algeria (catturati dai guerriglieri islamici per ritorsione contro la guerra) provoca una strage18 gennaio 2013 - Alessandro Marescotti - Mali
Una guerra senza fari puntati (per ora)
Come in ogni conflitto, le prime vittime sono la verità e l'informazione.17 gennaio 2013 - José Naranjo - I fondamentalisti islamici del Nord del Mali, culla del “blues”, proibiscono la musica.
I “griots” non cantano più in Mali
Il paese si divide in due e molti artisti prendono il camino dell’esilio. A Bamako, la capitale, si chiudono i locali di musica dal vivo e gli studi languiscono.17 gennaio 2013 - Amelia Castilla
Sociale.network