La Cina blocca il software non-cinese dal governo
19 agosto 2003
benno
Fonte: http://www.linuxdesktop.it
Il governo cinese ha annunciato il rilascio di una direttiva ministeriale che impone di comprare solamente software prodotto in Cina Il governo cinese ha annunciato che imporrà ai ministeri ed enti governativi di comprare solamente software cinese durante il prossimo ciclo di upgrade del software. In questo modo i cinesi intendono spezzare il monopolio Microsoft favorendo l'industria locale e non solo: I cinesi non si fidano del software straniero in quanto potrebbe contenere codice che effettua spionaggio dunque si presume che Windows dovrà ben presto lasciare il posto a Linux in quanto Linux è open source dunque non presenta rischi che contenga codice "dannoso alla sicurezza nazionale".
Articoli correlati
La musa nazista dei comunisti cinesi
Un vecchio argomento usato da Hitler è riportato in auge da molti intellettuali cinesi15 dicembre 2020 - Chang Che- Intelligenza artificiale e armi autonome
AI - La nuova corsa agli armamenti
USA e Cina, e non solo, gareggiano sul fronte pericoloso della delega delle operazioni militari a sistemi autonomi in contesti sempre più complessi, come i combattimenti in volo3 dicembre 2020 - Francesco Iannuzzelli Perché la tecnologia 5G e perché piace tanto al mondo militare?
Unione Europea e NATO devono collaborare e convincere i loro stati membri a sviluppare la tecnologia 5G4 ottobre 2020 - Rossana De Simone
Sociale.network