Software per desktop
Ormai il software libero è molto diffuso in ambito server ma... il desktop? Esistono numerosi programmi anche per gli utenti comuni!
- BrowserBrowser liberi
- MailProgrammi per la gestione delle email
- Programmi da ufficioProgrammi di scrittura, di calcolo, pacchetti di programmi e altro
- GraficaProgrammi liberi di grafica e animazione 2D e 3D
- MessaggisticaProgrammi di messaggistica
- VariProgrammi di vario genere
- DesktopDesktop liberi per Linux, BSD e OpenSolaris
- Programmi aziendaliProgrammi gestionali o simili per aziende
- I migliori 10 giochi Open SourceUna delle prime limitazioni, per alcuni forse anche la più grande e insormontabile, imposta da GNU/Linux è sicuramente la troppo ristretta gamma di giochi e passatempi. Al di fuori di alcuni pochi, forse troppi, titoli quello che subito salta all’occhio di un utente alle prime armi è che sia praticamente impossibile giocare con GNU/Linux.11 aprile 2006 - V.Ciaglia
 - The Gimp: un potente software di manipolazione delle immaginiChi di noi non ha mai avuto tra le mani una fotografia digitale su cui si volevano apportare delle modifiche o correzioni?Il mondo dell'opensource ci viene in soccorso anche questa volta con un software completamente free che nulla ha da invidiare ai suoi concorrenti a pagamento. Stiamo parlando di “The Gimp” ( G eneral I mage M anipulation P rogram). In questo articolo una breve panoramica sul software, l'installazione e la configurazione.8 marzo 2006 - Mattia Milani
- Rilasciato OpenOffice.org 2.0.2Corretti diversi bug e implementata qualche novità8 marzo 2006 - Linux Valley
- IE Tab, metti Internet Explorer dentro a FirefoxQualche giorno fa leggevo su questo sito la segnalazione di Foxie, un plug-in per portare Firefox su IE. Mi sono così chiesto se esistesse anche un plug-in che permettesse di fare l'operazione inversa: portare IE su Firefox.7 marzo 2006 - Pierpaolo Cira
 - SimpleKDE: una versione leggera di KDESi tratta di un fork del noto ambiente desktop7 marzo 2006 - Fabrizio Pani
 - OpenOffice sogna l'indipendenza da SunIl project leader del celebre progetto open source ha rivelato il desiderio di trasformare la comunità di OpenOffice.org in una fondazione indipendente. Perché ciò avvenga, Sun deve rinunciare alle sue proprietà intellettuali9 febbraio 2006 - Punto Informatico
 - Thunderbird 1.5 spicca il voloLa nuova e a lungo attesa versione 1.5 del celebre client e-mail è disponibile per il download. Compagno ideale di Firefox, è accompagnato da numerose novità e migliorie13 gennaio 2006 - Punto Informatico
- SeaMonkey, l'erede di Mozilla, arriva alla prima BetaLa grande attesa con la quale e' stata seguita la nascita di Firefox prima, e la sua evoluzione ora, ha portato in secondo piano l'attenzione per il progenitore Mozilla.22 dicembre 2005 - Alessio Paolucci
- Aggiungere a Firefox una completa (ed indispensabile) console di controlloLe estensioni per Firefox proliferano come funghi, fortunatamente. Grazie a questi add-on e' possibile estendere le potenzialita' del browser in modo rapido ed estremamente facile. Per questa occasione ne vorrei segnalare una, Web Developer. Il nome puo' inizialmente ingannare, facendo ritenere tale estensione utile solamente a chi sviluppa pagine web.12 dicembre 2005 - Alessio Paolucci
- Linux: la soluzione definitivaUn utente di Linux racconta le sue esperienze con questo sistema operativo, sperando possano essere d'aiuto ad altri9 dicembre 2005 - $pooky Hunter (spookyh@_NOSPAM_hotmail.com)
Sociale.network