Software per desktop
Ormai il software libero è molto diffuso in ambito server ma... il desktop? Esistono numerosi programmi anche per gli utenti comuni!
- BrowserBrowser liberi
- MailProgrammi per la gestione delle email
- Programmi da ufficioProgrammi di scrittura, di calcolo, pacchetti di programmi e altro
- GraficaProgrammi liberi di grafica e animazione 2D e 3D
- MessaggisticaProgrammi di messaggistica
- VariProgrammi di vario genere
- DesktopDesktop liberi per Linux, BSD e OpenSolaris
- Programmi aziendaliProgrammi gestionali o simili per aziende
 - OpenOffice: forte concorrenza a Microsoft!È davvero bizzarro come, spesso, nella vita, alcune situazioni estremamete positive possano ribaltarsi fino a diventare anche negative. Ne potrebbe essere un esempio la Microsoft Corporation che, dopo aver battuto la concorrenza sul campo del software da ufficio ed essersi trasformata, ben presto, in un monopolio, adesso rischia di dover rifare un po' i conti visto che la concorrenza si è rifatta viva e stavolta con un prodotto free.10 maggio 2005 - Daniele Sorbello
- Comunicato stampa/Nasce la Associazione Italiana Supporto e Traduzione Mozilla9 maggio 2005 - Associazione Italiana Supporto e Traduzione Mozilla
 - Sun Java Desktop System: una soluzione per standardizzare i desktop LinuxIl successo di Linux in ambito server è indiscusso, come pure è evidente l'interesse che il settore commerciale sta dimostrando nei confronti del Pinguino in tutti i compiti in cui è necessario erogare servizi a client eterogenei3 maggio 2005 - Silvio Umberto Zanzi
 - Firefox, 50 milioni di downloadIl browser open source sta per tagliare un traguardo importante, evento che la comunità di Mozilla.org festeggia come un'impresa senza precedenti. E i dati di settore le danno ragione29 aprile 2005 - Punto Informatico
 - Siamo tutti itaglianiL'autore esprime il suo disappunto per le critiche rivolte a chi ha tradotto l'interfaccia del browser Firefox in dialetto veneto.28 aprile 2005 - Massimo Nuvoli
 - OpenOffice 2 in ritardo per carenza di manodoperaIl rilascio della prossima versione subirà un rinvio dovuto alla carenza di sviluppatori, a fronte della notevole quantità di codice da sviluppare e mantenere. Questa la spiegazione di Ken Foskey.22 aprile 2005 - Davide Panceri
 - Mozilla Firefox continua il trend ascendenteLa maggioranza delle compagnie sarebbe felice di possedere oltre il 90% del mercato con il loro prodotto, ma bisogna ammettere che ciò non vale per quanto riguarda la casa di Redmond, Microsoft, che non è affatto felice del fatto che il browser Mozilla Firefox stia continuamente prendendole fette di mercato.22 aprile 2005 - Massimo Mazza
 - Firefox contro IE, Round TwoRound Two è una start-up che fa di Firefox il suo unico business: a Punto Informatico lo sviluppatore italiano di FlashGot spiega perché l'operazione è interessante per la comunità open source13 aprile 2005 - Punto Informatico
 - OpenOffice 2.0: sarà un successo?Gli esperti che hanno potuto dare uno sguardo alla nuova versione di OpenOffice sono tutti convinti che l'inclusione del nuovo pacchetto per la creazione e gestione dei database rappresenterà sicuramente un fattore di successo.31 marzo 2005 - HappyLinux.It
Sociale.network