Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
- L'evoluzione impetuosa delle «comunità virtuali», sempre più specialistiche
Un Terzo Luogo, anzi molti
Le chiamavano comunità virtuali, oggi sono social networks. A metà tra casa e scuola, raccogliendo milioni di abitanti, soprattutto giovani5 ottobre 2006 - Sarah Tobias Articoli scientifici da pubblicare: aperti, proprietari o misti?
I risultati della ricerca scientifica, bene comune pagato dai contribuenti, deve essere leggibile da tutti e in rete, ma anche così i costi ci sono e la coperta risulta sempre troppo stretta per le biblioteche universitarie5 ottobre 2006 - Alessandro DelfantiStampa Alternativa in Rete: novità e rilanci per Libera Cultura
26 settembre 2006L'innovazione è ipertecnologica? A volte può essere soltanto una stufa
La rivista del Mit premia gli «under 35» che hanno lasciato il segno. Ma accanto all'ideatore di del.icio.us c'è una ragazza che vuol cambiare la vita delle donne del Darfur, vittime di violenza quando vanno a far legna21 settembre 2006 - Patrizia CortellessaInvidiando l'Inghilterra
15 miliardi di euro di investimento in fibre e computer, per la rete delle meraviglie. L'ex monopolista britannico, BT, sta cominciando a costruire la rete convergente del XXI secolo. E comincia ad attivarla dall'«arretrato» Galles21 settembre 2006 - Franco CarliniUn mostro di hardware
La «facilità» di Google si regge su una piattaforma hardware colossale e su una produttività degli ingegneri software che a volte doppia quella della concorrenza21 settembre 2006 - Luciano Lombardi
Sociale.network