Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
- CYBERCRIMINE L’esperto di Bush: «In un anno virus quadruplicati»
Contro i pirati informatici non servono taglie ma difese
Richard Clarke: «Prenderli è impossibile, meglio barricarsi»10 novembre 2003 - Chiara Sottocorona - Consumo critico su Internet
Un altro provider è possibile
Da Rete Lilliput un’idea alternativa alla telematica commerciale. E’ una proposta gratuita per tutti. Nuove caselle di posta elettronica del tipo nome@lillinet.org10 novembre 2003 - Alessandro Marescotti Eseguibili ridotti all'osso
Upx è una potente utility in grado di comprimere file .exe e .dll, mantenendoli eseguibili.8 novembre 2003 - Matteo CampofioritoOpen Source
Pubblichiamo alcune riflessioni in tema di "Open Source". Verso un nuovo diritto d'autore?7 novembre 2003 - Giovanni Bonomo- Il risparmio sarebbe enorme e il guadagno per tutti ad accezione che per le grandi compagnie telefoniche
Wireless di quartiere
Costruire una rete wireless di quartiere è facile ed economico anche se il Ministro per le telecomunicazioni sembra intralciarci la strada. Discussione non approfondita di tipo normativo e tecnico.7 novembre 2003 - Sandro Kensan La Cina scaglia Linux contro Windows
Con nuove sovvenzioni il Governo cinese vuol dar vita ad un'industria del software al cui centro vi sia Linux e il software open source. L'obiettivo è Affrancarsi dalle tecnologie occidentali7 novembre 2003 - Punto InformaticoIl 'sindacato' per gli utenti di file-sharing
6 novembre 2003 - Iacopo RisiLa protesta dei volontari di Openoffice
Uno dei principali progetti open source vive un momento difficile: la comunità chiede nuove regole di gestione, Sun: stiamo affrontando i problemi6 novembre 2003 - Linux HelpUna guida al P2P per le scuole
Oggi la diffonderà presso una serie di scuole superiori l'associazione NewGlobal.it, per informare correttamente su ciò che è lecito e ciò che non lo è. Contro ansie e preoccupazioni6 novembre 2003 - Punto Informatico
Sociale.network