Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
Condannato il webjacker di Al-Jazeera
Aveva rediretto il traffico al sito della celebre emittente araba verso una pagina su cui campeggiava una bandiera americana e uno slogan divenuto celebre17 novembre 2003 - Punto InformaticoXandros: Linux Desktop siamo noi
L'azienda che acquisì la sfortunata distribuzione Linux di Corel sostiene ora di avere l'interfaccia e l'installazione di un sistema desktop che non teme rivali, neppure se nativi di Redmond17 novembre 2003 - Punto InformaticoBanda larga, dobloni in rotta verso Sud
Dopo i 226 milioni di euro per lo sviluppo della e-società nel Mezzogiorno, il Governo lancia sul piatto altri 300 milioni di euro per il Sud. Questa volta per creare sia la domanda di broad band che il broad band17 novembre 2003 - Punto InformaticoLibera cultura in libera Internet
Si diffonde sempre di più l'accesso gratuito a pubblicazioni scientifiche, archivi musicali, testi e dispense universitarie. Un nuovo modo di vedere la rete che non coinvolge più soltanto i giovani attivisti ma istituzioni più «tradizionali» come il Mit di Boston e la British Library. E il governo Usa ammette: il sistema dei brevetti di software può frenare lo sviluppo economico9 novembre 2003 - Franco CarliniSiag Office: una suite da ufficio GPL
14 novembre 2003 - Andrea ScrimieriNovell e SuSE: le ragioni di un’acquisizione
14 novembre 2003 - Andrea ScrimieriIBM: Linux è pronto per il mercato desktop
"Linux è ormai pronto per il mercato desktop e IBM è in prima linea per sostenerlo" questo il messaggio di IBM al Linux Desktop Consortium: un messaggio che è di segno totalmente opposto rispetto a quanto dichiarato da Red Hat, pochi giorni orsono.14 novembre 2003 - Linux HelpMicrosoft, antitrust UE alle ultime battute
Nelle ultime audizioni l'azienda difende le proprie politiche e avverte che un Windows rimaneggiato può danneggiare tutti. Ma i rivali, come Sun Microsystems, sperano in pesanti sanzioni14 novembre 2003 - Punto InformaticoUSA, tre anni a chi condivide film inediti
Hollywood spalleggia ed applaude una proposta legislativa che potrebbe portare in carcere, con multe elevatissime, chi diffonde sui network del P2P film o altre opere che non sono ancora disponibili sul mercato14 novembre 2003 - Punto Informatico- La liberazione dell'Iraq è stata accolta dalla popolazione con la massima gioia. Non passa giorno che i soldati americani non vengano festeggiati.
Balle spaziali
E' sulla guerra in Iraq che siamo nel kolossal, e il Pentagono sforna balle da cento megatoni. Ecco il riassunto delle ultime notizie.12 novembre 2003 - Stefano Benni
Sociale.network