Ultime Novita'
Le ultime novita' di Cybercultura
L'EVD cinese fa pernacchie al DVD
La Cina si lancia sull'alternativa al DVD, un formato che dribbla le royalty delle major dell'elettronica e moltiplica lo spazio grazie all'impiego delle più recenti tecnologie di compressione video21 novembre 2003 - Punto InformaticoCall center in sciopero!
8 ore di sciopero dei Call Center di Tim. E in Dicembre sciopererà tutto il Gruppo Telecom Italia.20 novembre 2003 - Pier Luigi TolardoConvegno su E-Learning e Software Libero
Venerdì 5 dicembre si terrà a Roma, presso il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione dell'Università La Sapienza un seminario su E-learning e Software Libero.20 novembre 2003 - Linux HelpNuove licenze per il mondo Open Source
A Torino si è tenuto nei giorni scorsi un convegno dal titolo "La conoscenza come bene pubblico comune: software, dati, saperi", e durante tale convegno è stato presentato il progetto creative commons.it per la traduzione delle licenze Creative Commons.20 novembre 2003 - Linux HelpIn Ucraina Internet a libertà limitata
Con la scusa di aggredire il terrorismo e i sovversivi, il Parlamento ucraino vara una norma che mette fuorilegge la violenza, la pornografia e le discriminazioni. Diventa legge l'incertezza dei diritti20 novembre 2003 - Punto InformaticoRilasciato cyber-dissidente tunisino
Dopo 18 mesi di carcere e un lungo sciopero della fame, anche grazie alle pressioni internazionali, Zouhair Yahyaoui viene liberato. Ma altri rimangono dietro le sbarre20 novembre 2003 - Punto Informatico- 18/11/2003 - Padova
Digital-Divide, Software Libero e Cooperazione Internazionale
18 novembre 2003 - Ingegneria Senza Frontiere Luttwak criminalizza i siti pacifisti
Nella trasmissione di Bruno Vespa "Porta a porta" il politologo Luttwak accusa di filoterrorismo i siti di Informationguerrila e Nuovi Mondi Media.18 novembre 2003 - Pier Luigi TolardoPop-up nel mirino dei grandi
Con l'ultima mossa di Yahoo! si ampliano gli strumenti a disposizione degli utenti per evitare l'apparire della forma di pubblicità meno gradita tra quelle disponibili su web18 novembre 2003 - Punto Informatico
Sociale.network