Tra queste anche Ghedi Torre (Brescia)
Ordigni nucleari: basi europee Usa, scarsa sicurezza
Lo rivela la Federation of American Scientists (Fas)
22 giugno 2008
NO SCORIE TRISAIA
Fonte: ANSA 21 giugno 2008 - ore 21:56
(ANSA) - WASHINGTON,21 GIU - Un rapporto dell'aviazione militare americana esprime preoccupazione per la sicurezza dell'arsenale nucleare Usa in Europa. Tra le basi ci sarebbe anche quella italiana di Ghedi Torre, in provincia di Brescia. Il rapporto dell'Air Force risale al febbraio 2008 ma e' stato ottenuto solo adesso in versione declassificata dalla Federation of American Scientists (Fas). Nella base Usa di Aviano,in provincia di Pordenone, ci sarebbero 50 ordigni nucleari,a Ghedi Torre tra i 20 e 40.
Parole chiave:
armi nucleari, bombe atomiche, basi militari, bomba atomica, nucleare, ghedi, brescia
Articoli correlati
- La Decima Conferenza si è chiusa senza un documento ufficiale
Conferenza di revisione del Trattato di Non Proliferazione nucleare
Il Trattato è composto di 11 articoli e mira a scongiurare la catastrofe di un conflitto nucleare. Ancora oggi, lungi dal preservare la pace e la sicurezza, le armi nucleari sono utilizzate come strumenti di politica, legati alla coercizione, all'intimidazione e all'intensificarsi delle tensioni.19 settembre 2022 - Maria Pastore - Inizia il 20 giugno 2022 e vi partecipa l'ICAN, premio Nobel per la Pace
Conferenza di Vienna sulle armi nucleari
La conferenza riunisce rappresentanti statali, organizzazioni internazionali, comunità scientifica, sopravvissuti e società civile per discutere ed esplorare ricerche consolidate e nuove sulle conseguenze umanitarie e sui rischi delle armi nucleari.19 giugno 2022 - Redazione PeaceLink - Un nuovo libro di Marino Ruzzenenti
I veleni negati: il caso Caffaro di Brescia
Lo scandalo dell'inquinamento da PCB e diossine a Brescia dovuto all'industria chimica è l'emblema dell'incuria generale rispetto ai siti di interesse nazionale. Si constata inoltre la pressoché assenza del tema delle bonifiche nel Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza del Governo Draghi17 novembre 2021 - Redazione PeaceLink - L’indagine epidemiologica durata 13 anni ha rilevato un tasso di mortalità doppia
Danni sanitari e ambientali attorno ai poligoni militari della Sardegna
Assolti i generali al processo per il poligono militare di Quirra perché "non c’è idonea prova che abbiano commesso il fatto contestato". Ma emergono danni sanitari, alterazioni irreversibili degli ecosistemi, mancata bonifica e una contaminazione diffusa riconducibile alle attività militari.Serena Tarabini e Giuseppe Ferraris
Sociale.network