Conferenza stampa
Taranto diventa base Nato/Usa. PeaceLink presenta le prove
Lunedì 9 febbraio 2004
ore 11,45
presso WWF
via Anfiteatro 104
Taranto.
Tutta la documentazione per i giornalisti è disponibile on line su PeaceLink.
Clicca su:
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_3030.html
I documenti del Pentagono sono allegati alla suddetta pagina web e sono scaricabili come file PDF.
ore 11,45
presso WWF
via Anfiteatro 104
Taranto.
Tutta la documentazione per i giornalisti è disponibile on line su PeaceLink.
Clicca su:
http://italy.peacelink.org/disarmo/articles/art_3030.html
I documenti del Pentagono sono allegati alla suddetta pagina web e sono scaricabili come file PDF.
6 febbraio 2004
Lunedì vengono consegnati ai giornalisti i documenti che attestano la trasformazione della base navale di Taranto in Base NATO e confermano ufficialmente le voci di un insediamento in città di un comando militare USA.
Intervengono:
- Nicola Occhiofino - Assessore alla Solidarietà e alla Pace della Provincia di Bari
- Giovanni Matichecchia - Comitato No al rischio nucleare - No all'insediamento navale USA
- Alessandro Marescotti - PeaceLink
Per altre informazioni collegati a
http://www.tarantosociale.org
http://www.tarantosociale.org/mailing.htm
http://lists.peacelink.it/news/msg07120.html
Per contatti: cell.3471463719
Note: PeaceLink rivela documenti del Pentagono non coperti da segreto militare che tuttavia non sono stati comunicati al Parlamento. Per il Parlamento infatti, ufficialmente, la base di Taranto non è Nato e tanto meno si appresta ad ospitare un comando Usa.
Ogni commento è superfluo. Ci limitiamo solo a citare le parole di una grande giornalista statunitense che riteneva che l'informazione dell'opinione pubblica fosse la condizione necessaria (anche se non sufficiente) per combattere, estirpare e "gettare via" i mali della società e del potere:
"Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri".
Joseph Pulitzer (giornalista americano, 1847-1911)
Ogni commento è superfluo. Ci limitiamo solo a citare le parole di una grande giornalista statunitense che riteneva che l'informazione dell'opinione pubblica fosse la condizione necessaria (anche se non sufficiente) per combattere, estirpare e "gettare via" i mali della società e del potere:
"Non esiste delitto, inganno, trucco, imbroglio e vizio che non vivano della loro segretezza. Portate alla luce del giorno questi segreti, descriveteli, rendeteli ridicoli agli occhi di tutti e prima o poi la pubblica opinione li getterà via. La sola divulgazione di per sé non è forse sufficiente, ma è l’unico mezzo senza il quale falliscono tutti gli altri".
Joseph Pulitzer (giornalista americano, 1847-1911)
Articoli correlati
- Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?
Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.24 maggio 2023 - Book by Celeste Fortunato (Taranto, Italy)
At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure
Celeste is engaged in defending the rights of her city, Taranto. Even after discovering that she is suffering from a serious form of leukemia, she continues to fight and writes this book, a testimony of love for life and for the future of her territory.11 maggio 2023 - PeaceLink staff - Reading a San Pasquale il 12 maggio 2023
Presentazione del libro "Mariolino va per mare"
Può un libro per adolescenti contribuire a riportare l’attenzione di grandi e piccoli su una delle questioni più laceranti degli ultimi decenni, le migrazioni di popoli in fuga dalla guerra e dalla fame?5 maggio 2023 - Fulvia Gravame - La cooperazione UE-NATO è un pilastro fondamentale della stabilità e della sicurezza europea
Industria bellica S.p.A.: come fabbricare la guerra infinita
La guerra sotto forma di necessità economica fa sicuramente bene ai rendimenti azionari dei maggiori appaltatori della difesa a livello mondiale18 aprile 2023 - Rossana De Simone
Sociale.network