Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

In calce, la "Hiroshima Peace Declaration" redatta quest'anno dall'attuale Sindaco Kazumi Matsui

Contro il nucleare, ricordando, e pedalando

Un tour ciclistico attraverserà parte del Giappone, da Nagasaki a Hiroshima
8 agosto 2012

Legate dal ricordo. Ma adesso anche da un'iniziativa che riunisce attivisti entusiasti e risoluti sulle "due ruote", arrivati a Nagasaki da 20 diverse Nazioni. Sì, ancora esse, Nagasaki e Hiroshima. Due città risorte dalle macerie della "Bomba" ma che mantengono sempre l'emblema della memoria.

Un tour ciclistico che vuole lanciare un monito all'umanità. Partono oggi da Nagasaki in un percorso che per 500 chilometri attraverserà in varie tappe la parte meridionale del Giappone. Meta finale Hiroshima. Un'iniziativa di numerosi studenti e medici appartenenti a IPPNW, l'Organizzazione internazionale dei medici per la prevenzione della guerra nucleare.

Nel blog dedicato all'iniziativa, credo che saranno tanti i post a seguire lungo il percorso. Già da ora s'avverte l'entusiasmo giovanile che sta legando i partecipanti, l'emozione del trovarsi insieme a condividere l'imminente fatica corroborata però dall'importanza dell'evento, oltre che dalla bellezza del paesaggio e dalla curiosità innescata nell'attraversare un luogo dalla cultura diversa e millenaria.

Una bella notizia di cronaca, finalmente, arrivata con un tweet e rimbalzata nell'impulso di divulgarne la voce. E che fa il paio con quanto qualche giorno fa è apparso, sempre come cronaca online assai poco mostrata dai media. Anch'esso un tour su due ruote, anch'esso con l'ideale di raccontare e far riflettere opinione pubblica e istituzioni sull'idiozia mondiale del tenere ancora in piedi il diabolico meccanismo di morte cui le prime Bombe hanno dato l'avvio.

 

 

IPPNW Bike Tour: la mappa del percorso

Ah! Potessero seguire questi tour anche i "Grandi" del mondo! Potessero entrare, essi, potenti ma spesso fuori dalla realtà, nello spirito del voler cambiare, del voler vivere e prevenire la morte del pianeta, del voler giocare una volta per tutte la carta del disarmo nucleare, totale e irreversibile! Se la deterrenza è legge dettata dalla paura, perché allora non spingere all'incontro per alimentare la fiducia? La posta in gioco è assai grande e mette sullo stesso piano di morte sia noi che loro, sia chi subirebbe il primo colpo sia chi avesse premuto il bottone dell'Apocalisse.

Non vale la pena cambiare le regole?


Note: Il blog dove seguire l'iniziativa: http://ippnwbiketour.blogspot.it/
"Pace in bici 2012: per un mondo libero da armi nucleari": http://www.disarmo.org/ican/a/36731.html

Articoli correlati

  • Il mondo ha urgente bisogno di cambiare rotta
    Disarmo

    Il mondo ha urgente bisogno di cambiare rotta

    La dichiarazione finale al termine del 23°Congresso mondiale di IPPNW
    7 maggio 2023 - IPPNW-Italy
  • Non contaminate il suolo ucraino con armi all'uranio impoverito!
    Disarmo
    Richiesta di sostegno - Avviata il 24 Aprile 2023

    Non contaminate il suolo ucraino con armi all'uranio impoverito!

    Un appello urgente al Vertice G7 di Hiroshima (19-21 Maggio 2023) dalla Rete dei Cittadini che si Oppongono all'uso di armi all’Uranio Impoverito DU in Ucraina
    4 maggio 2023
  • Mombasa IPPNW Appeal
    Disarmo
    Dall'Organizzazione Internazionale dei medici per la prevenzione della guerra nucleare

    Mombasa IPPNW Appeal

    Al termine del 23° Congresso mondiale di IPPNW - International Physicians for the Prevention of Nuclear War - l'appello urgente per il termine del conflitto in Ucraina e allontanare i rischi di una guerra totale.
    30 aprile 2023 - IPPNW-Italy
  • G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?
    Disarmo
    ICAN e un futuro senza armi nucleari, tre giorni di formazione a Hiroshima per giovani attivisti

    G7 2023 a Hiroshima, si parlerà davvero di disarmo nucleare?

    Il Giappone rinforza spesa militare e basi USA sul suo territorio mentre parla di pace e disarmo nucleare. Gli Hibakusha: "Perché il nostro governo non firma il TPNW? La nostra Costituzione confida in chi ama la pace"
    22 febbraio 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)