Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

L'infografica del M5s

"Meno armi e meno F35"

La propaganda politica del M5S prospetta un futuro con meno armi e meno F35, ma la realtà è ben diversa
19 luglio 2018

La propaganda politica del M5S prospetta un futuro con meno armi e meno F35, ma la realtà è ben diversa.

Infatti il nuovo ministro della Difesa ha chiarito alla rivista militare Defense News le linee guida del suo ministero, che divergono fortemente da quanto su legge sull'infografica del M5S.

Il nuovo esecutivo punterà al 2% delle spese militari rispetto al PIL, salendo rispetto all'attuale 1,4%. Così come richiesto da Trump e dalla NATO le spese militari sono destinate ad aumentare, se si perseguirà l'obiettivo chiarito dal nuovo ministro Elisabetta Trenta.

Lo slogan del M5S "meno armi" è pertanto smentito da quanto il nuovo governo si propone di fare.

Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha chiarito in un'intervista a Defense News che il programma F35 non verrà tagliato e che le spese militari saliranno al 2%

Articoli correlati

  • L'Italia va alla guerra
    Disarmo
    Il nostro Paese è coinvolto in maniera sempre più diretta nel conflitto in corso in Ucraina

    L'Italia va alla guerra

    Gli italiani comuni, lavoratori e cittadini, saranno chiamati a pagare le spese vive di questa guerra attraverso la compressione della spesa sociale. Nonostante l’istintivo rigetto della guerra, non si è ancora prodotto un vasto e costante movimento di opposizione sociale alla campagna bellica.
    14 aprile 2023 - Valeria Poletti
  • Sei per la pace, sei per mille
    Disarmo
    Campagna

    Sei per la pace, sei per mille

    La pace non è semplice assenza di guerra, ma un percorso che si costruisce garantendo giustizia, luoghi per la ricomposizione dei conflitti e disarmo.
    2 novembre 2022
  • Indennizzi per vincoli militari, quali contributi per Augusta e gli altri comuni siciliani?
    Disarmo
    Occorre trasparenza sull'effettiva erogazione di questi fondi da destinare a fini sociali

    Indennizzi per vincoli militari, quali contributi per Augusta e gli altri comuni siciliani?

    Contributi annui ed entrate ordinarie per i comuni che subiscono la presenza di istallazioni e attività militari. Lo sancisce la legge dello Stato riconoscendo l'impatto della militarizzazione "sull’uso del territorio e sui programmi di sviluppo economico e sociale".
    21 settembre 2021 - Gianmarco Catalano
  • Aiuti di Stato, Alitalia e ILVA
    Economia
    Il Trattato di funzionamento dell'UE vieta gli aiuti di Stato

    Aiuti di Stato, Alitalia e ILVA

    Per il Financial Times l'Antitrust Ue avrebbe deciso di ritenere aiuti illegali i 900 milioni incassati nel 2017 da Alitalia. Per i restanti 400 del 2019 bisognerà attendere. La questione riguarda anche la più grande acciaieria italiana e il M5S per il finanziamento da 705 milioni di euro all'ILVA.
    10 settembre 2021 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)