"L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi"
"È un mistero, abbiamo bisogno di più informazioni", dice Shaeffer, un esperto del settore.
"Questo è l'enigma", ammette Derek Woods, un altro esperto militare che si occupa del sistema Onboard Oxygen Generation System (OBOGS).
A rendere il mistero ancora più strano è il fatto che i Marines usano lo stesso sistema Cobham OBOGS sui loro Harrier AV-8B senza avere questi problemi di ipossia.
L'ipossia è dovuta a disturbi di ossigenazione del sangue. Si manifesta con pallore (cianosi) e uno stato di confusione e spaesamento.
Mentre gli episodi di ipossia rimangono un mistero il programma F-35 va avanti lo stesso.
L'articolo di "Popular Mechanics" evidenzia come lo sviluppo dell'F-35 sia stato un disastro sotto ogni aspetto. I critici dell'F-35 hanno dichiarato che il peccato originale del jet, da cui derivano molte criticità, sta nel tentativo del Pentagono di creare un aereo da guerra di misura unica, un aereo "universale" valido per tutte le missioni.
Quando il programma è iniziato nel 1996, l'F-35 è stato concepito come un modo per sostituire F-16 Falcon, F-15E Eagle, A-10 Warthog, F/A-18 Hornet e AV-8B Harrier nei rispettivi ruoli e missioni. Il programma definito "Joint Strike Fighter" richiedeva un design comune con tre varianti per condividere l'80% delle loro parti.
All'origine l'F-35 è stato progettato per essere quattro volte più efficace dei più vecchi caccia nel combattimento aria-aria, otto volte più efficace nel combattimento aria-terra, e tre volte migliore per la ricognizione e la soppressione di difese aeree nemiche. Gli obiettivi di progettazione richiedevano che la JSF fosse l'aeromobile da attacco premier fino al 2040.
I sostenitori dell'F-35 sono rimati imperturbabili di fronte agli scettici e sono andati avanti nella convinzione che i progressi tecnologici sono in grado di consentire la realizzazione di un aereo "tutto-per-tutto", valodo sia per la difesa che per l'attacco.
L'autore dell'articolo scrive: "CHI SI PRENDE LA COLPA DI UNA DISAVVENTURA DI 20 ANNI?"
Eric Tegler aggiunge: "Il pasticcio è diventato così grave che il segretario alla Difesa Robert Gates ha rimosso il manager del programma JSF Maj. Gen. David Heinz (USMC) nel 2010".
Queste le sue conclusioni: "L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi e controversi, ma è qui, quasi pronto per entrare in servizio in vigore".
Ma troverete anche grandi perplessità anche in questo video strettemente militare sull'F-35.
Guardate i video e pensate a quanti soldi spenderemo con questi aerei.
Articoli correlati
- Queste vicende mettono in luce i problemi che hanno spinto la Spagna a rinunciare al caccia USA
F35, l’esperienza amara della Svizzera e quella fantozziana dell’Italia
Dopo l’acquisto di 36 aerei, gli svizzeri sono arrabbiati per i costi imprevisti e molto elevati, in particolare quelli legati alla manutenzione e alle spese operative a lungo termine. E l’Italia? Costi finali più che tripli rispetto al prezzo di listino ma subiamo in servile silenzio come Fantozzi7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Troppo alti i costi di manutenzione
La Spagna rinuncia all'acquisto degli F-35 USA
Politicamente, la decisione di Sanchez si inserisce in un contesto di crescenti tensioni con Trump, che aveva minacciato dazi commerciali per non aver incrementato la spesa militare a livelli richiesti dalla NATO. Madrid ha preferito mantenere una politica di spesa attenta al welfare interno.7 agosto 2025 - Redazione PeaceLink - Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza
Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele
In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - La presenza italiana in prima linea
Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath
Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network