"L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi"
"È un mistero, abbiamo bisogno di più informazioni", dice Shaeffer, un esperto del settore.
"Questo è l'enigma", ammette Derek Woods, un altro esperto militare che si occupa del sistema Onboard Oxygen Generation System (OBOGS).
A rendere il mistero ancora più strano è il fatto che i Marines usano lo stesso sistema Cobham OBOGS sui loro Harrier AV-8B senza avere questi problemi di ipossia.
L'ipossia è dovuta a disturbi di ossigenazione del sangue. Si manifesta con pallore (cianosi) e uno stato di confusione e spaesamento.
Mentre gli episodi di ipossia rimangono un mistero il programma F-35 va avanti lo stesso.
L'articolo di "Popular Mechanics" evidenzia come lo sviluppo dell'F-35 sia stato un disastro sotto ogni aspetto. I critici dell'F-35 hanno dichiarato che il peccato originale del jet, da cui derivano molte criticità, sta nel tentativo del Pentagono di creare un aereo da guerra di misura unica, un aereo "universale" valido per tutte le missioni.
Quando il programma è iniziato nel 1996, l'F-35 è stato concepito come un modo per sostituire F-16 Falcon, F-15E Eagle, A-10 Warthog, F/A-18 Hornet e AV-8B Harrier nei rispettivi ruoli e missioni. Il programma definito "Joint Strike Fighter" richiedeva un design comune con tre varianti per condividere l'80% delle loro parti.
All'origine l'F-35 è stato progettato per essere quattro volte più efficace dei più vecchi caccia nel combattimento aria-aria, otto volte più efficace nel combattimento aria-terra, e tre volte migliore per la ricognizione e la soppressione di difese aeree nemiche. Gli obiettivi di progettazione richiedevano che la JSF fosse l'aeromobile da attacco premier fino al 2040.
I sostenitori dell'F-35 sono rimati imperturbabili di fronte agli scettici e sono andati avanti nella convinzione che i progressi tecnologici sono in grado di consentire la realizzazione di un aereo "tutto-per-tutto", valodo sia per la difesa che per l'attacco.
L'autore dell'articolo scrive: "CHI SI PRENDE LA COLPA DI UNA DISAVVENTURA DI 20 ANNI?"
Eric Tegler aggiunge: "Il pasticcio è diventato così grave che il segretario alla Difesa Robert Gates ha rimosso il manager del programma JSF Maj. Gen. David Heinz (USMC) nel 2010".
Queste le sue conclusioni: "L'F-35 potrebbe essere uno degli aerei da guerra più derisi e controversi, ma è qui, quasi pronto per entrare in servizio in vigore".
Ma troverete anche grandi perplessità anche in questo video strettemente militare sull'F-35.
Guardate i video e pensate a quanti soldi spenderemo con questi aerei.
Articoli correlati
- il nostro paese ospita testate nucleari
TPAN: depositata interrogazione parlamentare sulla mancata firma dell'Italia
Il “nuclear sharing” in Italia si traduce nel dare ospitalità a decine di testate nucleare statunitensi25 novembre 2020 - Rossana De Simone - Autoritarismo del governo turco, gravi violazioni dei diritti umani e ingerenze in vari conflitti
Stop armi alla Turchia
La Rete Italiana Pace e Disarmo, nel contesto dell'iniziativa europea, rilancia in questo contesto la richiesta di blocco completo del flusso di armamenti verso la Turchia e il regime di Erdogan.23 ottobre 2020 - Un assurdo spreco di denaro pubblico
Che fine hanno fatto gli F-35?
Su Sociale.network potete seguire gli aggiornamenti sugli F-35 e collaborare voi stessi alla condivisione dell'informazione. Perché, mai come ora, dobbiamo passare mediaticamente all'attacco. Spendere soldi in armamenti mentre dilaga la pandemia è un'insensata follia.18 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti - Il decreto del ministro Costa fa come gli altri e in più esautora di fatto il Parlamento
Decreti salva-ILVA: il M5S ha fatto peggio del PD
L'onorevole pentastellato Giovanni Vianello, tarantino e della Commissione Ambiente, su Facebook ribatte scrivendo che il decreto di Costa sui nastri trasportatori non è un decreto salva-ILVA perché è un decreto ministeriale e non un decreto legge. Ecco che cosa gli rispondo.5 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti
Sociale.network