Good and Bad News
Molte incognite al summit in Vietnam tra i due Nuclear States (ma non dimentichiamo che la Corea del Nord è stata l’unica nazione nucleare ad avere firmato a favore del Trattato), positiva è la scelta della diplomazia in un’epoca dove è preponderante la crescente militarizzazione del pianeta, ma dopo l’inefficacia del precedente incontro di Singapore attendiamo sviluppi concreti!
A margine del summit la presenza di ICAN nella persona di Akira Kawasaki, col compito di interfacciarsi con i media illustrando la roadmap della Campagna. Mentre Beatrice Fihn risponderà da Ginevra alle domande dei media. L’indirizzo email per contatti da parte dei nostri giornalisti è press@icanw.org
E mentre cresce la tensione tra India e Pakistan dopo l’attacco dell’aviazione indiana e la reazione di Islamabad nella zona del Kashmir (e le ipotesi di conflitti tra le due potenze nucleari sono state spesso ad esempio delle conseguenze terribili di una guerra atomica!) dal Sudafrica arriva la nuova ratifica al TPNW, che porta a 22 le Nazioni sottoscriventi l’impegno per il completo disarmo nucleare (vedi South Africa: from nuclear armed state to disarmament hero). Il traguardo dei 50 firmatari per il conferimento dell’efficacia giuridica del Trattato si sta avvicinando.
La preoccupante situazione nel territorio sud asiatico con il rischio di un’escalation militare tra India e Pakistan deve far riflettere ancora di più sull’urgenza di un completo disarmo nucleare.
- Effects of a Nuclear Blast Over Bombay a case study of a nuclear attack to Mumbai (1998)
Articoli correlati
- Webinar sul bando delle armi nucleari organizzato dall'agenzia di stampa internazionale Pressenza
Padre Zanotelli: "Dobbiamo far aderire l'Italia al Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari"
"Sarebbe un gesto di civiltà avere il coraggio di realizzare il disarmo nucleare per porre fine a diseguaglianze e sfruttamento", ha dichiarato il missionario comboniano, che ha aggiunto: ''Le armi atomiche, come disse Oppenheimer, sono la scienza che ha conosciuto il peccato'.23 gennaio 2021 - Antimafia Duemila - Svolta storica nel diritto internazionale
Da oggi le armi nucleari diventano illegali
Entra in vigore il TPNW (Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons), detto anche TPAN (Trattato di Proibizione della Armi Nucleari. Le armi nucleari vengono messe al bando in quanto armi indiscriminate. E' una vittoria del movimento pacifista internazionale e della campagna ICAN.22 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti - Un evento online promosso da Abolition 2000
All’entrata in vigore del TPAN, ricordando la prima Risoluzione delle N.U.
Ecco dei giorni che sembrano incastrarsi in un incrocio di eventi e di opportunità per l’obiettivo del disarmo atomico. Il nuovo Presidente U.S.A. Biden. Il TPNW. E il 75° anniversario della Risoluzione 1 (1) delle Nazioni Unite21 gennaio 2021 - Roberto Del Bianco - Il trattato TPAN ha raggiunto la sua attuazione
Nucleare civile e militare: una bomba!
Il trattato ONU TPAN per la proibizione delle armi nucleari il 22 gennaio 2021 entra in vigore, anche se ha dei limiti perché non è stato ancora né firmato, né ratificato da nessuno dei paesi che detengono l’arma nucleare17 gennaio 2021 - Laura Tussi
Sociale.network