PeaceLink
Lista ecologia
Per visualizzare i messaggi clicca su http://lists.peacelink.it/ecologia/maillist.html
30 ottobre 2003
Per partecipare alla lista e scrivere messaggi occorre collegarsi qui:
http://www.peacelink.it/mailing_admin.html
Dopo che ti sei agganciato (cliccare su "subscribe") e che hai dato la conferma al messaggio che riceverai, allora puoi leggere e scrivere in lista tramite posta elettronica. Inviando un email all'indirizzo della lista ecologia@peacelink.it il tuo messaggio arriverà a tutti gli utenti della lista e sarà visualizzato su Internet come pagina web. In tal modo puoi diventare un redattore volontario della rete PeaceLink.
Articoli correlati
Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamentoLe onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink
Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
Una inquietante somiglianza con i modi di agire della dittatura militareArgentina: Milei dichiara guerra ai media
Fotografi colpiti volontariamente dal lancio di lacrimogeni della polizia durante i cortei di protesta, aggressioni ai giornalisti e minacce sui canali social29 giugno 2025 - David Lifodi
Oggi si sono svolti i funerali in provincia di BresciaRicordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenza
Nel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per"Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale
PeaceLink sta sviluppando strumenti digitali che possano contribuire a rafforzarne l’unità e l’efficacia comunicativa del movimento pacifista. Abbiamo creato ad esempio un database geolocalizzato e aperto che ogni associazione può arricchire.Alessandro Marescotti
Sociale.network