Rifiuti: pensiamo a come gestirli
In questo giornale online completamente ecologico che vi ha fatto risparmiare, con quattro milioni di pagine viste in quattro mesi, 36 tonnellete di carta stampata, vi presentiamo otto minuti di video, da diffondere, con una spiegazione semplice su come gestire i rifiuti senza l’ansia dell’emergenza, senza la corsa a sistemi inquinanti. Una diversa gestione della frazione residua a freddo, che significa anche scelte economiche consapevoli, risparmi per i cittadini ed i Comuni.
Ora, dopo le stupide polemiche e le tante speculazioni, fermiamoci a valutare scelte tecnologiche diverse rispetto alla determinazione a voler utilizzare la peggiore fonte energetica, meno conveniente sia sul piano del potere calorifereo, sia su quello economico e sia su quello ambientale.
Articoli correlati
- La lunga vita dei rifiuti di platica
Flacone vecchio di 50 anni ritrovato nelle acque del porto di Ancona
«Ritrovare un oggetto come questo può sembrare assurdo, ma va considerata la particolare durabilità della plastica perché un prodotto di questo genere può resistere 400-500 anni in mare».7 gennaio 2021 - Maria Pastore Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di Florio2019 anno horribilis delle mafie.
A Rancitelli sempre più violenze, si confermano infiltrazioni da Campania e Puglia, mafie dall’est e nigeriane, emergenza rifiuti con incendi ripetuti nella discarica del vastese. E tanto altro26 ottobre 2019 - Alessio Di FlorioSolidarietà alla troupe Rai aggredita a Carsoli
E’ necessario impegno concreto e non retorica e dichiarazioni di circostanza7 ottobre 2019 - Associazione Antimafie Rita Atria - Movimento Agende Rosse “Paolo Borsellino Giovanni Falcone” Abruzzo - PeaceLink Abruzzo
Sociale.network