A norma (per legge) le ecoballe Campane
Rammentiamo che il CDR, prodotto negli stabilimenti realizzati in Campania, non rispondesse al minimo delle specifiche tecniche previste dalla normativa, per quanto riguarda sia l'insufficiente potere calorico, sia la presenza di sostanze inadatte all'incenerimento.
Nell'articolo 4 del decreto si legge che "è' autorizzato il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contraddistinti dai codici Cer 191212, 190501 e 190503 presso detto impianto assicurando comunque il rispetto dei livelli delle emissioni inquinanti già fissati nel provvedimento di autorizzazione".
I codici citati - riferisce l'AGI - corrispondono alle eco-balle prodotte, che presentino un potere calorico differente da quello fissato per legge per uno smaltimento in inceneritore, nonchè alla frazione organica stabilizzata ed al compost che rilievi e indagini hanno stabilito pure essere fuori parametri.
La scandalosa decisione sembra essere in linea con quanto affermato a suo tempo dall'amministratore delegato di Impregilo, la società tristemente nota per le vicende giudiziare campane sul ciclo integrato rifiuti: modificare la normativa sul CDR e rendere finalmente utilizzabili, come combustibile, le «ecoballe» stoccate.
Articoli correlati
- La lunga vita dei rifiuti di platica
Flacone vecchio di 50 anni ritrovato nelle acque del porto di Ancona
«Ritrovare un oggetto come questo può sembrare assurdo, ma va considerata la particolare durabilità della plastica perché un prodotto di questo genere può resistere 400-500 anni in mare».7 gennaio 2021 - Maria Pastore Mafie, emergenze ambientali, immigrazione sta andando tutto come prima ...
... tra i soliti teatrini e le identiche indifferenze che puzzano di omertà e connivenza9 settembre 2020 - Alessio Di Florio2019 anno horribilis delle mafie.
A Rancitelli sempre più violenze, si confermano infiltrazioni da Campania e Puglia, mafie dall’est e nigeriane, emergenza rifiuti con incendi ripetuti nella discarica del vastese. E tanto altro26 ottobre 2019 - Alessio Di FlorioSolidarietà alla troupe Rai aggredita a Carsoli
E’ necessario impegno concreto e non retorica e dichiarazioni di circostanza7 ottobre 2019 - Associazione Antimafie Rita Atria - Movimento Agende Rosse “Paolo Borsellino Giovanni Falcone” Abruzzo - PeaceLink Abruzzo
Sociale.network