Ambiente: Vendola, ricerche petrolio in Adriatico avventura dissennata
Bari, 23 apr. (Adnkronos) - Le ricerche di petrolio nel mare antistante il Gargano, a 4 km dalla riserva marina delle Isole Tremiti, come in generale quelle in tutto l'Adriatico, per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ''sono un'avventura dissennata non solo per i profili ecologici ma anche per quelli economici. Il rischio - dichiara all'ADNKRONOS - e' quello del rilascio di inquinanti di prim'ordine, dal piombo al cadmio e ad altri, e di un danno irreparabile. Quindi la nostra opposizione e' nel merito totale e radicale e nel metodo esprime una viscerale e indignata reazione a chi, mentre blatera di federalismo, opera secondo le regole di un centralismo autoritario che oggi produce una reazione preoccupata e indignata delle popolazioni pugliesi''.
Articoli correlati
Proseguono le provocazioni statunitensiVenezuela sotto attacco
In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.21 settembre 2025 - David Lifodi
Meloni più audace di PutinSi condanna l’occupazione russa dell’Ucraina mentre si continua ad occupare l’Iraq
Nessuno sembra farci più caso ma i militari della NATO, ora sotto comando italiano, stanno sempre occupando illegalmente il Nord Est dell’Iraq, zona grande quanto il Donbass. Più audace di Putin, la Premier Meloni, in tuta mimetica, è andata sotto Natale a rendere loro visita. Nessuno ha fiatato.1 gennaio 2023 - Patrick Boylan
Un contratto da 871,7 milioni di euro per 32 elicotteri 24 AW149 e 8 AW189Stop all’export di armi italiane agli Stati che violano diritti umani? Chiedetelo all’Egitto
Alcune fonti del governo italiano hanno parlato di “missione del secolo”, visti i valori politici, commerciali e industriali7 giugno 2020 - Rossana De Simone
il settore militare non solo inquina, ma contamina, trasfigura e rade al suoloMilitarismo e cambiamenti climatici - The Elephant in the Living Room
“E’ stato stimato che Il 20% di tutto il degrado ambientale nel mondo è dovuto agli eserciti e alle relative attività militari”31 ottobre 2019 - Rossana De Simone
Sociale.network