Dispensa per l'IISS Righi di Taranto
Ambiente e legalità
Questa dispensa è stata realizzata nell’ambito delle attività didattiche del PON Azione C3, “Ambiente e Legalità”.  Contiene materiali utili a comprendere come reperire i dati sugli inquinanti ambientali e come tali dati vengono diffusi sul web dalle varie agenzie ambientali.
La dispensa è stata realizzata dagli studenti dell’IISS Righi in collaborazione con PeaceLi
La dispensa è stata realizzata dagli studenti dell’IISS Righi in collaborazione con PeaceLi
31 maggio 2012
IISS Righi
Taranto
Ambiente e legalità
PON - Azione C3
Anno scolastico 2010-2011
Anno scolastico 2011-2012
Materiali a cura del prof. Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
Tutor del PON
Parole chiave: 
      peacelink
Allegati
- Dispensa del corso1718 Kb - Formato doc
Articoli correlati
 Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento- Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLinkIl vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
 Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia Oggi si sono svolti i funerali in provincia di Brescia- Ricordando Gianni Gatti, amico della pace e della nonviolenzaNel 1973 compì un gesto coraggioso e pionieristico: si rifiutò di destinare la propria quota fiscale alle spese militari, devolvendo quella somma a un’associazione pacifista. In seguito si è preso cura della Casa della Pace di Tavarnuzze, sui colli fiorentini, ed è lì che lo abbiamo conosciuto.29 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
 A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per" A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per"- Laboratorio di dialogo per un’Europa solidalePeaceLink sta sviluppando strumenti digitali che possano contribuire a rafforzarne l’unità e l’efficacia comunicativa del movimento pacifista. Abbiamo creato ad esempio un database geolocalizzato e aperto che ogni associazione può arricchire.Alessandro Marescotti
 Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale- "PeaceLink è una fonte filorussa?"Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink



Sociale.network