Città sostenibili. Esperienze di riconversione ecologica dell'economia
Oltre l'acciaio
Per abbattere l'inquinamento e tutelare la salute, salvando il lavoro e creando un nuovo modello di sviluppo. Da Pittsburgh a Hamilton, passando per la Ruhr. Chi ha dismesso l'acciao e chi no. I modelli per Taranto
19 maggio 2012
Andreina Baccaro, Enzo Ferrari
Fonte: Wemag - 26 aprile 2012
Pubblichiamo su PeaceLink un articolo del settimanale Wemag, che ringraziamo per averci fornito il PDF dell'articolo.
Note: Incontro al Liceo Ferraris di Taranto su "Uno sviluppo diverso per il futuro di Taranto" (19/5/2009)
Cliccare su https://docs.google.com/presentation/d/1Rq47FXvPUK7Z9GDMm8I1g8DUFVEsc0Na9CnZz1PXY4k/edit
Siti web
"Le città più ecologiche del mondo"
http://blog.panorama.it/mondo/2012/04/26/vivere-green-le-dieci-citta-piu-ecologiche-del-mondo/
http://melyscashmere.blogspot.it/2009/11/portland-oregon-la-citta-piu-ecologica.html
http://www.ecoblog.it/post/8248/londra-e-la-citta-piu-sporca-deuropa-copenhagen-la-piu-pulita
http://www.ecoblog.it/post/8628/stoccolma-e-la-capitale-piu-verde-deuropa-per-il-2010
Sustainable cities (Danimarca)
http://sustainablecities.dk
Città sostenibili in Europa e Asia Centrale (Fondazione Politecnico di Milano)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/03/21/citta-sostenibili-in-europa-e-asia-centrale/
E-waste (per riciclare/riutilizzare i rifiuti elettronici)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/05/15/e-waste-lab-riciclo-per-un-futuro-piu-sostenibile/
Qui sotto trovate collegati vari articoli che si inseriscono nella prospettiva di una riconversione ecologica dell'economia e si una maggiore attenzione alla qualità della vita nelle città. L'esperienza di taranto è presa come caso simbolo di città italiana in cui è concentrata la maggiore quantità di emissioni industriali inquinanti.
Cliccare su https://docs.google.com/presentation/d/1Rq47FXvPUK7Z9GDMm8I1g8DUFVEsc0Na9CnZz1PXY4k/edit
Siti web
"Le città più ecologiche del mondo"
http://blog.panorama.it/mondo/2012/04/26/vivere-green-le-dieci-citta-piu-ecologiche-del-mondo/
http://melyscashmere.blogspot.it/2009/11/portland-oregon-la-citta-piu-ecologica.html
http://www.ecoblog.it/post/8248/londra-e-la-citta-piu-sporca-deuropa-copenhagen-la-piu-pulita
http://www.ecoblog.it/post/8628/stoccolma-e-la-capitale-piu-verde-deuropa-per-il-2010
Sustainable cities (Danimarca)
http://sustainablecities.dk
Città sostenibili in Europa e Asia Centrale (Fondazione Politecnico di Milano)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/03/21/citta-sostenibili-in-europa-e-asia-centrale/
E-waste (per riciclare/riutilizzare i rifiuti elettronici)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/05/15/e-waste-lab-riciclo-per-un-futuro-piu-sostenibile/
Qui sotto trovate collegati vari articoli che si inseriscono nella prospettiva di una riconversione ecologica dell'economia e si una maggiore attenzione alla qualità della vita nelle città. L'esperienza di taranto è presa come caso simbolo di città italiana in cui è concentrata la maggiore quantità di emissioni industriali inquinanti.
Allegati
Oltre l'acciaio
Andreina Baccaro, Enzo Ferrari
Fonte: Wemag (settimanale), 26 aprile 2012417 Kb - Formato pdfLe città che si sono riconvertite. Analisi di casi ed esperienze per progettare e realizzare uno sviluppo sostenibile in città inquinate
Articoli correlati
- Quattro giorni di cinema al femminile a Taranto
Mostra del Cinema di Taranto dal tema «Lo sguardo della tigre»
Storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici che da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco si danno appuntamento a Taranto.23 giugno 2022 - Fulvia Gravame - Il 22 maggio manifestazione in piazza contro il dissequestro degli impianti siderurgici
ILVA: la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dà nuovamente ragione ai cittadini
Le quattro condanne di oggi verso l'Italia sono la plastica evidenziazione di tutte le inadempienze dei governi che si sono succeduti. Le quattro condanne di oggi della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (CEDU) confermano Taranto come "zona di sacrificio" dei diritti umani.5 maggio 2022 - Associazione PeaceLink - Dichiarazioni forti in materia di diritti
Ex Ilva: Tar Lecce, superato diritto compressione salute
Il Presidente del Tar di Lecce, Antonia Pasca, ha parlato dell'Ilva all'inaugurazione dell’anno giudiziario. Nel 2021 il Tar confermò invece l’ordinanza di chiusura dell'area a caldo del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. - Raffronto fra la mortalità dei quartieri più inquinanti di Taranto e la mortalità regionale
Eccessi di mortalità nei tre quartieri di Taranto più vicini all'area industriale
Dal 2011 al 2019 in totale vi sono 1075 morti in eccesso di cui 803 statisticamente significativi.
L'eccesso di mortalità medio annuo è di 119 morti di cui 89 statisticamente significativi.
L'intervallo di confidenza considerato è del 90%.13 maggio 2021 - Redazione PeaceLink
Sociale.network