Città sostenibili. Esperienze di riconversione ecologica dell'economia
Oltre l'acciaio
Per abbattere l'inquinamento e tutelare la salute, salvando il lavoro e creando un nuovo modello di sviluppo. Da Pittsburgh a Hamilton, passando per la Ruhr. Chi ha dismesso l'acciao e chi no. I modelli per Taranto
19 maggio 2012
Andreina Baccaro, Enzo Ferrari
Fonte: Wemag - 26 aprile 2012
Pubblichiamo su PeaceLink un articolo del settimanale Wemag, che ringraziamo per averci fornito il PDF dell'articolo.

Note: Incontro al Liceo Ferraris di Taranto su "Uno sviluppo diverso per il futuro di Taranto" (19/5/2009)
Cliccare su https://docs.google.com/presentation/d/1Rq47FXvPUK7Z9GDMm8I1g8DUFVEsc0Na9CnZz1PXY4k/edit
Siti web
"Le città più ecologiche del mondo"
http://blog.panorama.it/mondo/2012/04/26/vivere-green-le-dieci-citta-piu-ecologiche-del-mondo/
http://melyscashmere.blogspot.it/2009/11/portland-oregon-la-citta-piu-ecologica.html
http://www.ecoblog.it/post/8248/londra-e-la-citta-piu-sporca-deuropa-copenhagen-la-piu-pulita
http://www.ecoblog.it/post/8628/stoccolma-e-la-capitale-piu-verde-deuropa-per-il-2010
Sustainable cities (Danimarca)
http://sustainablecities.dk
Città sostenibili in Europa e Asia Centrale (Fondazione Politecnico di Milano)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/03/21/citta-sostenibili-in-europa-e-asia-centrale/
E-waste (per riciclare/riutilizzare i rifiuti elettronici)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/05/15/e-waste-lab-riciclo-per-un-futuro-piu-sostenibile/
Qui sotto trovate collegati vari articoli che si inseriscono nella prospettiva di una riconversione ecologica dell'economia e si una maggiore attenzione alla qualità della vita nelle città. L'esperienza di taranto è presa come caso simbolo di città italiana in cui è concentrata la maggiore quantità di emissioni industriali inquinanti.
Cliccare su https://docs.google.com/presentation/d/1Rq47FXvPUK7Z9GDMm8I1g8DUFVEsc0Na9CnZz1PXY4k/edit
Siti web
"Le città più ecologiche del mondo"
http://blog.panorama.it/mondo/2012/04/26/vivere-green-le-dieci-citta-piu-ecologiche-del-mondo/
http://melyscashmere.blogspot.it/2009/11/portland-oregon-la-citta-piu-ecologica.html
http://www.ecoblog.it/post/8248/londra-e-la-citta-piu-sporca-deuropa-copenhagen-la-piu-pulita
http://www.ecoblog.it/post/8628/stoccolma-e-la-capitale-piu-verde-deuropa-per-il-2010
Sustainable cities (Danimarca)
http://sustainablecities.dk
Città sostenibili in Europa e Asia Centrale (Fondazione Politecnico di Milano)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/03/21/citta-sostenibili-in-europa-e-asia-centrale/
E-waste (per riciclare/riutilizzare i rifiuti elettronici)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/05/15/e-waste-lab-riciclo-per-un-futuro-piu-sostenibile/
Qui sotto trovate collegati vari articoli che si inseriscono nella prospettiva di una riconversione ecologica dell'economia e si una maggiore attenzione alla qualità della vita nelle città. L'esperienza di taranto è presa come caso simbolo di città italiana in cui è concentrata la maggiore quantità di emissioni industriali inquinanti.
Allegati
Oltre l'acciaio
Andreina Baccaro, Enzo Ferrari
Fonte: Wemag (settimanale), 26 aprile 2012417 Kb - Formato pdfLe città che si sono riconvertite. Analisi di casi ed esperienze per progettare e realizzare uno sviluppo sostenibile in città inquinate
Articoli correlati
"Denaro più utile a tutela ambiente"Comitato pace, no a nuovo quartier generale NATO a Taranto
"I 18,1 milioni di euro destinati a questo nuovo quartier generale della Nato avrebbero potuto sostenere progetti per migliorare la qualità della vita dei cittadini, investendo in infrastrutture civili, progetti di tutela ambientale e opportunità di lavoro".10 novembre 2024 - Adnkronos
“Dove mai andiamo? Sempre a casa”IT.A.CÀ e il turismo responsabile arrivano a Taranto e nella Terra delle Gravine
IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile ed è arrivato alla XVI^ edizione; invita ogni anno a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva ed a riflettere, per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.28 ottobre 2024
L'inquinamento dell'ILVA va oltre il cambiamento climaticoUn futuro da costruire insieme a Taranto, la riconversione
Al termine del corteo dei Friday For Future di Taranto, Roberto ha letto questo testo che esprime le sue preoccupazioni e le sue speranze e che si conclude così: "Uniti possiamo far sentire la nostra voce e costruire un futuro migliore per noi e per le generazioni a venire."11 ottobre 2024
Taranto approva una mozione contro gli euromissiliNo agli euromissili, la Puglia segua l'esempio di Taranto
Taranto non può rimanere sola in questa iniziativa. La mozione approvata dal Consiglio comunale è un esempio che può e deve essere seguito da altre città della Puglia. È necessario che ogni comune della nostra regione prenda posizione.Alessandro Marescotti












Sociale.network