Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

Città sostenibili. Esperienze di riconversione ecologica dell'economia

Oltre l'acciaio

Per abbattere l'inquinamento e tutelare la salute, salvando il lavoro e creando un nuovo modello di sviluppo. Da Pittsburgh a Hamilton, passando per la Ruhr. Chi ha dismesso l'acciao e chi no. I modelli per Taranto
19 maggio 2012
Andreina Baccaro, Enzo Ferrari
Fonte: Wemag - 26 aprile 2012

Pubblichiamo su PeaceLink un articolo del settimanale Wemag, che ringraziamo per averci fornito il PDF dell'articolo. Smart city

Note: Incontro al Liceo Ferraris di Taranto su "Uno sviluppo diverso per il futuro di Taranto" (19/5/2009)
Cliccare su https://docs.google.com/presentation/d/1Rq47FXvPUK7Z9GDMm8I1g8DUFVEsc0Na9CnZz1PXY4k/edit

Siti web

"Le città più ecologiche del mondo"
http://blog.panorama.it/mondo/2012/04/26/vivere-green-le-dieci-citta-piu-ecologiche-del-mondo/
http://melyscashmere.blogspot.it/2009/11/portland-oregon-la-citta-piu-ecologica.html
http://www.ecoblog.it/post/8248/londra-e-la-citta-piu-sporca-deuropa-copenhagen-la-piu-pulita
http://www.ecoblog.it/post/8628/stoccolma-e-la-capitale-piu-verde-deuropa-per-il-2010


Sustainable cities (Danimarca)
http://sustainablecities.dk

Città sostenibili in Europa e Asia Centrale (Fondazione Politecnico di Milano)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/03/21/citta-sostenibili-in-europa-e-asia-centrale/

E-waste (per riciclare/riutilizzare i rifiuti elettronici)
http://www.circuitiverdi.it/blog/2012/05/15/e-waste-lab-riciclo-per-un-futuro-piu-sostenibile/


Qui sotto trovate collegati vari articoli che si inseriscono nella prospettiva di una riconversione ecologica dell'economia e si una maggiore attenzione alla qualità della vita nelle città. L'esperienza di taranto è presa come caso simbolo di città italiana in cui è concentrata la maggiore quantità di emissioni industriali inquinanti.

Allegati

  • Oltre l'acciaio

    Andreina Baccaro, Enzo Ferrari
    Fonte: Wemag (settimanale), 26 aprile 2012
    417 Kb - Formato pdf
    Le città che si sono riconvertite. Analisi di casi ed esperienze per progettare e realizzare uno sviluppo sostenibile in città inquinate

Articoli correlati

  • La sezione Togliatti del PCI negli anni Ottanta
    Taranto Sociale
    La sua sede era invia Diego Peluso 63 a Taranto

    La sezione Togliatti del PCI negli anni Ottanta

    L'obiettivo di fondo della sezione era quello di creare un ponte tra la politica e la cultura, favorendo il dibattito, la partecipazione attiva e la conoscenza dei problemi, soprattutto quelli complessi che emergono dalla questione ecologica e dall'interdipendenza a livello planetario.
    17 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Hilde Angelini
    Taranto Sociale
    E' stata molto attiva nell'UDI e nel PCI

    Hilde Angelini

    Ha dedicato gran parte della sua vita alla lotta per i diritti sociali e civili. La sua eredità di solidarietà e impegno politico rimane ancora oggi un esempio per la comunità di Taranto e non solo. Il suo nome è legato alla storia della città e alla lotta per la giustizia sociale.
    15 marzo 2023 - Mario Feroce
  • Il Comitato Unitario del Liceo Scientifico Battaglini di Taranto
    Taranto Sociale
    Venne fondato nel 1974 nella biblioteca valdese

    Il Comitato Unitario del Liceo Scientifico Battaglini di Taranto

    In una scuola fortemente permeata dal paternalismo e dall'autoritarismo, alcuni studenti formarono il "comitato unitario", un organismo democratico che sfruttava i decreti delegati e le assemblee per portare una ventata di rinnovamento culturale e di contestazione giovanile.
    9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Serata per Vera Velluto nella biblioteca valdese di Taranto
    Taranto Sociale
    Per un archivio della memoria collettiva

    Serata per Vera Velluto nella biblioteca valdese di Taranto

    Vera Petrosillo, ai più nota come Vera Velluto, è stata una docente di inglese socialmente impegnata. Ha dato vita, con la comunità valdese, a iniziative per la pace e i diritti umani. In molti la ricordano per il contributo dato al rinnovamento della scuola e alla lotta contro l'autoritarismo.
    7 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)