"G7 Energia" e ... "Genny ‘a carogna"
L'articolo di Michele Pierri, pubblicato ieri su "Formiche.It". ci da un quadro completo dei temi al centro del vertice, che vede riuniti i titolari dei dicasteri dell’energia dei Paesi coinvolti.
Si tratta di un vertice, tra l'altro, che è stato preceduto da un seminario da approfondimento sulla sicurezza internazionale energetica, svoltosi ieri presso la sede del Centro Studi Americani, al quale hanno partecipato alcuni esperti del settore i cui curricula e le cui qualifiche non lasciano adito a farsi troppe illusioni sugli obiettivi energetici che si intendono perseguire, e sui modi con cui si intende raggiungerli...
Eppure, sui media nazionali, nessuna eco al riguardo si è avuta. Sono tutti argomenti tabù. Meglio parlare di calcio "spettacolo", di "Genny ‘a carogna", e di questo misterioso "daspo", che forse, una volta capito come meglio applicarlo, varrebbe la pena adottare anche per quei non pochi "poltronisti" che ci ritroviamo e che impediscono il buon funzionamento delle nostre istituzioni ai vari livelli...
http://www.formiche.net/2014/05/05/g7-energia/
IL DOPO G7 IN ITALIA
Al termine della riunione sarà stilato un documento di sintesi da far approvare al vertice G7 che si svolgerà a Bruxelles a inizio giugno.
Il ministro Guidi ha già incontrato il ministro delle Risorse Naturali del Canada, con cui sarebbe in procinto di firmare un Joint Statement - una sorta di pre-accordo - su temi di reciproco interesse, con l'avvio di una collaborazione in materia di gas naturale liquefatto e sulle tecnologie di estrazione (che in Canada riguardano lo "shale gas", ricavato effettuando profonde fratturazioni nelle rocce)
Articoli correlati
- Le comunità a energia rinnovabile
Siamo energia
Le salite e le discese nel passaggio del potere alla gente nella Valle di Chamonix6 novembre 2020 - Zoe Hart - PRESENTAZIONE:
Giovanni Pesce: Partigiano della Pace - l'appello contro l'energia nucleare
Con il messaggio antinucleare di Giovanni Pesce, il Che Guevara italiano e della Campagna internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale7 marzo 2018 - Laura Tussi - Triennio di Meccanica negli istituti tecnici
L'articolazione di Energia per la sostenibilità ambientale
L'energia è una questione che può ispirare nella scuola una progettualità sulla green economy.29 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti Presentazione del Libro di Mimmo Laghezza. Con la Taranto che Resiste
Ancora tutti insieme per discutere e confrontarci contro i poteri forti, le lobby dell'acciaio, la tirannia del capitalismo neoliberista e finanziario. Ancora tutti insieme per la chiusura dell'area a caldo dell'Ilva per la salute di cittadini, operai, lavoratori. Con la Taranto che Resiste25 novembre 2017 - Laura Tussi
Sociale.network