Cancerogeno e neurotossico
I pericoli del piombo
Può avere effetti sui lavoratori, i bambini e gli anziani
10 giugno 2016 - Alessandro Marescotti
TUMORI. Fra gli “agenti cancerogeni noti” (questa la definizione tecnica) gli esperti del Niehs (National Institute on Environmental Health Science) hanno aggiunto nel 2005 il piombo.
LAVORATORI. I lavoratori esposti al piombo in maniera costante per motivi professionali hanno un rischio di sviluppare un tumore cerebrale superiore a quello delle persone che entrano in contatto con il minerale solo occasionalmente.
BAMBINI.Noti da tempo sono gli effetti neurotossici, specie nei bambini.
ANZIANI. Utilizzando i dati dell’Alzheimer’s Disease Neuroimaging Initiative (ADNI), alcuni ricercatori hanno riscontrato che pazienti con AMCI (amnestic mild cognitive impairment) che si è evoluto in morbo di Alzheimer, erano stati sottoposti ad una esposizione al piombo ambientale significativamente più elevata.