I ministri pentastellati vanno a Taranto ma non incontrano le associazioni
Venerdì scorso PeaceLink aveva scritto al MISE per sapere se lunedì 24 giugno fosse previsto l'incontro del ministro Di Maio con le associazioni.
La Segreteria del Capo di Gabinetto del Ministro dello sviluppo economico ha fatto sapere tramite email a PeaceLink che "non è previsto alcun incontro". Nella comunicazione si aggiunge che "sarà comunque organizzata a breve una occasione di incontro ad hoc".
PeaceLink avrebbe voluto illustrare ai ministri un dossier sugli eccessi di mortalità a Taranto nei quartieri più vicini al polo industriale. Tali eccessi sono stati calcolati con i dati certificati dall'anagrafe comunale. Gli eccessi di mortalità nel quartieri Tamburi, Borgo e Paolo VI risultano confermati anche in tutto il 2018, anno in cui si è insediato l'attuale governo.
Facendo un raffronto con il dato atteso calcolato su base cittadina, nel quartiere Tamburi per il 2018 si sono osservati 33 decessi in più dell'atteso. Nel quartiere Paolo VI l'eccesso di mortalità è di 31 persone mentre nel quartiere Borgo l'eccesso di mortalità è di 12 persone.
Complessivamente l'eccesso di mortalità nel 2018 riguarda complessivamente - per i tre quartieri sopra citati, che sono i più vicini agli impianti industriali - 76 persone, di cui 55 uomini e 21 donne.
La tabella dei dati degli eccessi di mortalità sono consultabili online qui. I decessi attesi quartiere per quartiere sono calcolati avendo come riferimento il dato della città, mentre quelli osservati sono i dati dell'anagrafe comunale.
Articoli correlati
- La sua sede era invia Diego Peluso 63 a Taranto
La sezione Togliatti del PCI negli anni Ottanta
L'obiettivo di fondo della sezione era quello di creare un ponte tra la politica e la cultura, favorendo il dibattito, la partecipazione attiva e la conoscenza dei problemi, soprattutto quelli complessi che emergono dalla questione ecologica e dall'interdipendenza a livello planetario.17 marzo 2023 - Alessandro Marescotti - E' stata molto attiva nell'UDI e nel PCI
Hilde Angelini
Ha dedicato gran parte della sua vita alla lotta per i diritti sociali e civili. La sua eredità di solidarietà e impegno politico rimane ancora oggi un esempio per la comunità di Taranto e non solo. Il suo nome è legato alla storia della città e alla lotta per la giustizia sociale.15 marzo 2023 - Mario Feroce - Venne fondato nel 1974 nella biblioteca valdese
Il Comitato Unitario del Liceo Scientifico Battaglini di Taranto
In una scuola fortemente permeata dal paternalismo e dall'autoritarismo, alcuni studenti formarono il "comitato unitario", un organismo democratico che sfruttava i decreti delegati e le assemblee per portare una ventata di rinnovamento culturale e di contestazione giovanile.9 marzo 2023 - Alessandro Marescotti - Per un archivio della memoria collettiva
Serata per Vera Velluto nella biblioteca valdese di Taranto
Vera Petrosillo, ai più nota come Vera Velluto, è stata una docente di inglese socialmente impegnata. Ha dato vita, con la comunità valdese, a iniziative per la pace e i diritti umani. In molti la ricordano per il contributo dato al rinnovamento della scuola e alla lotta contro l'autoritarismo.7 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network