Va in aula il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Le novità "verdi" del governo Draghi
Dall'innalzamento dei limiti all'inquinamento elettromagnetico per lanciare il 5G al ponte sullo stretto di Messina, ecco le novità del PNRR, il piano per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19.
31 marzo 2021
Redazione PeaceLink
Nella relazione su PNRR che va in aula:
- hanno messo il ponte sullo stretto di Messina;
- alzano i limiti inquinamento elettromagnetico per lanciare il 5G;
- finanziano costruzione stadi;
- hanno tolto anche l'aggettivo verde all'idrogeno.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è, per sua definizione, il programma di investimenti che l'Italia deve presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU, lo strumento per rispondere alla crisi pandemica provocata dal Covid-19.
Allegati
Versione aggiornata del PNRR in discussione al Parlamento
140 Kb - Formato docx
Articoli correlati
- Presa di posizione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
"Il PNRR serve per curare, non per fare la guerra"
Per il coordinatore nazionale dei Verdi Angelo Bonelli "sarebbe incomprensibile, oltre che eticamente inaccettabile, che i fondi europei non siano utilizzati per la sanità, l’istruzione, il sociale, il trasporto pubblico e la transizione ecologica per essere invece distratti in spese militari”.8 aprile 2021 - Il 18 per cento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) andrà in spese militari
Come un giovane cadetto il PNRR è entrato civile ed è uscito in divisa
Nelle commissioni di Camera e Senato è intervenuta qualche manina che vorrebbe dirottare una parte dei fondi europei, in arrivo con il Recovery plan, verso la filiera militare delle armi. Al comparto industriale militare quasi 27 miliardi di euro per investimenti dal 2017 al 2034.2 aprile 2021 - Mao Valpiana - Per il Senato occorre promuovere la filiera industriale con i fondi europei
Sorpresa nell’uovo di Pasqua: una parte del Recovery Plan destinata a nuove armi
Nel testo licenziato dalla Camera si raccomanda di “incrementare, considerata la centralità del quadrante mediterraneo, la capacità militare dando piena attuazione ai programmi di specifico interesse volti a sostenere l’ammodernamento e il rinnovamento dello strumento militare".2 aprile 2021 - Rete Italiana Pace e Disarmo - Cosa non si fa per vendere nuovi cellulari e per promuovere nuovi lucrosi piani telefonici
Non vi è alcuna necessità tecnica di avere il 5G in casa
Portare il 5G in casa è come parcheggiare l'auto in salotto per una ragione di "comodità". Il 5G in casa (l'unica ragione per cui sforare i 6 V/m in quanto fuori casa c'è il limite di 20 V/m) è inutile se vi è la fibra e il wireless propagato dal ruouter28 marzo 2021 - Alessandro Marescotti
Sociale.network