Ultime novità
- Lo tsunami ci invita ad abbandonare l'arroganza e a riconoscere la nostra fragilità.
Avviso alla terra
8 gennaio 2005 - Vandana Shiva Prima che sia troppo caldo
Poca acqua, poco cibo. L’effetto serra può portare a una crisi economica
mondiale. Parola dell’ambientalista Lester Brown.
Che ha tre idee per salvarci7 gennaio 2005 - Silvia Pochettino- Se l’energia solare aveva bisogno di un avvocato, in Hermann Scheer ha trovato il migliore, e Il solare e l’economia globale è la sua appassionante arringa, un libro che Günther Grass ha definito “della più grande importanza per l’umanità”.
"Il solare e l'economia globale"
Hermann Scheer Edizioni Ambiente 2004 - Pagine 268 - Euro 20,60
88-89014-14-85 gennaio 2005 - NIcola Cipolla - Da ieri i Paesi europei che hanno aderito all’accordo possono scambiarsi crediti e debiti di anidride carbonica
Trattato di Kyoto, apre la «borsa dell’inquinamento»
4 gennaio 2005 - Franco Foresta Martin Lastricare l’Amazzonia con la soia
La distruzione di un ecosistema. La soia, in questo momento, è la principale causa di deforestazione nel Mato Grosso. Il governatore dello stato è Blairo Maggi, proprietario del Maggi Group, il più grosso produttore privato di soia al mondo.3 gennaio 2005 - Sasha Lilley- Il progresso 'necessario' sta distruggendo migliaia di specie viventi e non si vede perché non dovrà far scomparire anche quella umana
Modello di sviluppo arraffa e divora
2 gennaio 2005 - Giorgio Bocca - Il disastro ambientale in Cecenia, provocato dal contrabbando di petrolio
Terra bruciata
1 gennaio 2005 - Enrico Piovesana - «un altro importante tassello nel tentativo statunitense di trasformare radicalmente l'economia irachena»
Iraq:anche gli agricoltori sotto tiro
31 dicembre 2004 - Marinella Correggia Onda anomala, i fattori umani dell'Apocalisse
Assenza di sistemi di prevenzione, distruzione dell'eco-sistema alla base del disastro. Le critiche degli esperti30 dicembre 2004 - Stefano Liberti
Sociale.network