Ultime novità
Michael Crichton: “Paura del clima?…Macchè, degli ecoterroristi semmai!”
25 maggio 2005 - Pepi Katona (p.katona@reporterassociati.org)Le eresie ambientali che incendiano gli Usa
Oltreoceano ci si accapiglia sul modello di sviluppo. L'altra faccia dello scontro tra Legambiente e Italia Nostra
Il caso Brand Polemiche sulla stampa americana per le tesi del «revisionista ambientalista», Stewart Brand. Meglio il nucleare dell'eolico24 maggio 2005 - F. C.Prima che arrivi la tempesta
Il paradosso del fenomeno del riscaldamento globale è che coloro che ne sono meno responsabili, i paesi poveri, ne sopporteranno le conseguenze più drammatiche22 maggio 2005 - Sujatha Byravan e Sudhir Chella Rajan- Prato verde?:si parla bene ma si razzola male
La Sogin e il decommissioning nucleare della Trisaia
22 maggio 2005 - map noscorie trisaia (movimento antinucleare pacifista) - I brevetti sulla vita avanzano in India
Il WTO, i brevetti sulle forme di vita e gli emendamenti alla legge indiana sui brevetti.
Il 26 dicembre 2004, il giorno dello tsunami, il governo indiano ha presentato un decreto sui brevetti, che abbiamo chiamato legge tsunami, perché minaccia di buttar giù l'intera struttura della sicurezza alimentare e della salute, che abbiamo costruito con cura e democraticamente dal tempo dell'indipendenza, creando monopoli di brevetti sui semi e sui medicinali.21 maggio 2005 - Vandana Shiva La mafia dell’ozono
Ora che il protocollo di Kyoto è stato ratificato, con la sia pur tardiva adesione della Russia, una minaccia si sta profilando ai danni dei vecchi caposaldi nella protezione internazionale dell'ambiente20 maggio 2005 - Arne Jernelöv- La produzione alimentare mondiale dipende sempre di più dal petrolio.
Il mercato alimentare e il petrolio
19 maggio 2005 - Paola Desai