Ultime novità
- Common library
Allegati alla tesi Alberto Sotirios D'Acquisto "Un futuro per Taranto - Strategie per Smart city e Giochi Olimpici estivi
Allegati alla tesi magistrale in Architettura per il progetto sostenibile di Alberto Sotirios D'Acquisto in continuità con quella triennale che già l’anno scorso aveva pubblicato nel sito di Peacelink.24 luglio 2014 - Fulvia Gravame - biodiversità, agricoltura, ecologia
Biodiversità e agricoltura industriale.
Nel libro Campi di Battaglia, Vandana Shiva racconta storie di sopraffazione e resistenza, quando la resistenza viene dalla terra, anche da cosa ci seminiamo. Nella relazione si cercano di applicare queste teorie a Taranto.15 maggio 2014 - Antonio Caso - il governo dello Sri Lanka vieta la vendita degli erbicidi a base di glifosate
Lo Sri Lanka vieta la vendita dell'erbicida della Monsanto collegato ad una malattia renale mortale
il Governo della Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka, preoccupato per il legame tra il glifosate e una malattia renale che sta uccidendo i lavoratori agricoli, ne ha vietato la vendita25 marzo 2014 - Sasha Chavkin (Sasha Chavkin è un reporter del Consorzio Internazionale dei Giornalisti Investigativi) L'Inganno della Popolarità
La posizione del CO.RE.ri sul testo di legge di iniziativa popolare (LIP-RZ) proposto da rete Rifiuti Zero Italia5 giugno 2013 - Coordnamento Regionale rifiuti CampaniaIncidente mortale in Ilva nell'impianto della diossina
Il comunicato stampa di peacelink17 novembre 2015 - Redazione PeacelinkPiombo nel sangue dei bambini di Taranto.
La decadenza di una città intossicata da una fabbrica di acciaio nel sud Italia12 novembre 2015 - Traduzione di Beatrice Ruscio- Comunicato stampa di PeaceLink
Abbiamo incontrato la Commissione Europea
Comunicati anche i valori elevati di IPA registrati da PeaceLink in questi giorni a Taranto13 novembre 2015 - Alessandro Marescotti Xylella fastidiosa: il Commissario Europeo Vytenis Andriukaitis scrive a Peacelink
La risposta del commissario in merito alle informazioni fornite da Antonia Battaglia12 novembre 2015 - Redazione Peacelink- Una valle fertile e splendida a due passi da Roma
Il processo per l'inquinamento della Valle del Sacco
Gli sversamenti di sostanze chimiche nel fiume Sacco, tra Roma e Frosinone, hanno colpito un territorio già segnato dalla presenza dell'industria bellica8 novembre 2015 - Lidia Giannotti Mercoledì 4 Novembre presentazione libro LEGAMI DI FERRO.
Dal cuore dell’Amazzonia brasiliana al quartiere Tamburi di Taranto30 ottobre 2015 - Redazione Peacelink
Sociale.network