Ultime novità
- Pubblichiamo un post di Enza Pagliara pubblicato anche nelle pagine di un giornale locale
Enza Pagliara ha raccontato la storia degli ulivi piantati da suo nonno a Torchiarolo
Enza Pagliara, cantante salentina che ha partecipato alla "notte della taranta", si è mobilitata per la questione xilella o Co.Di.Ro. insieme a tanti cittadini comuni10 ottobre 2015 - Enza Pagliara - 1 mese dal Disastro Socioambientale di Mariana #nãofoiacidente #nonèstatounincidente
Nota del Movimento Internazionale delle Vittime della Vale S.A.
10 dicembre 2015 - Beatrice Ruscio - Piccata replica di Ippazio Stefano, sindaco di Taranto, alla giornalista Carolina Casa del TG1
A Taranto il problema è il particolato ultrasottile, non il TG1
Il Sindaco ha reagito così nervosamente proprio ora che la Procura della Repubblica ha avviato una nuova indagine e vuole vederci chiaro8 dicembre 2015 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink) - Un articolo di Maria Rita D'Orsogna
Svezia, primo paese libero dal petrolio
Alla base della politica del primo ministro svedese c'è il principio di precauzione che protegge i bambini dal rischio di crescere in ambienti tossici7 dicembre 2015 - Lidia Giannotti Grave incendio su una piattaforma nel Mar Caspio con 30 dispersi
Una delle piattaforme petrolifere a 75 miglia dalle coste dell'Azerbaijgian brucia dal 4 dicembre. I nostri governi devono proteggere il Pianeta6 dicembre 2015 - Lidia GiannottiComunicato di PeaceLink sul nono "decreto ILVA"
Il comunicato stampa di Peacelink5 dicembre 2015 - Redazione Peacelink- ILVA, Ambiente Svenduto nuova udienza il primo dicembre 2015
Questo processo non andrà in prescrizione
Unico pericolo: la legge ecoreati. Potrebbe essere usata dalla difesa dei RivaAlessandro Marescotti - Il Commissario europeo Vestager risponde a PeaceLink
Aiuti di Stato all'ILVA, la Commissione Europea sta vigilando
La Commissione Europea è a conoscenza dei fatti che PeaceLink menziona e ha istruito i Suoi Servizi affinché la questione diventi "una priorità assoluta"28 novembre 2015 - Associazione PeaceLink Brasile, il più grande disastro ambientale della storia del Paese
Il 5 novembre si rompono due dighe che contengono fanghi ferrosi24 novembre 2015 - Maria Rita D'Orsogna- La seconda vita del capoluogo basco
“Così abbiamo fatto rinascere Bilbao”
Intervista ad Ana Sancho, responsabile (dal 1992) Marketing e Comunicazione per l'Associazione Bilbao Metropoli-30 che, insieme ad altre realtà pubbliche e private ha compiuto il miracolo di trasformare una grigia città industriale, soffocata dai fumi degli altiforni, in un modello di efficienza e tecnologia da esportare nel mondo.18 novembre 2014 - Beatrice Ruscio
Sociale.network