"Intervento di protezione"
Guardatela in faccia la "protezione umanitaria". Se vi piace tanto, eccola qui: gente falciata via a mitragliate solo perche' si era messa una telecamera in spalla. Chi vuole risolvere cosi' i problemi dei siriani non si preoccupi: tutto questo si e' fatto e si continuera' a fare, chiamandolo "intervento di protezione", "pace" e "liberazione dei popoli", si fara' anche con l'applauso di Sofri e di chi cede ai ricatti emotivi della propaganda di guerra, ma lo farete senza la mia adesione emotiva, senza il mio supporto politico, senza il mio plauso e il mio silenzio acquiescente.
Guardate in faccia come abbiamo protetto l'Iraq da Saddam e dalle fantomatiche armi di distruzione di massa. Chi vuole fare la pace con le armi guardi bene come vengono usate.
https://www.youtube.com/watch?v=LF9P5vIzYyE
On July 12, 2007, the US military killed several innocent civilians including two Reuters employees Namir Noor-Eldeen (photojournalist), 22, and his driver Saeed Chmagh, 40.
"Avviso riguardante i contenuti".
Su Youtube appare:
"Questo video potrebbe essere inappropriato per alcuni utenti".
Allegati
Grdelica, 12 aprile 1999: Secondo Missile
2359 Kb - Formato mpgIl secondo "missile intelligente" colpisce nuovamente un treno pieno di passeggeri a Grdelica
Articoli correlati
- I Palestinesi sono ora convinti che la loro causa non sia una priorità dell’opposizione siriana
Come i Palestinesi vedono la guerra siriana
Un sondaggio del settembre 2012 rilevò che quasi l’80% degli intervistati in Cisgiordania e Gaza sostenevano i manifestanti e l’opposizione siriana. Ma nel corso degli anni, quando la rivolta siriana si trasformò in un sanguinoso conflitto settario, le posizioni iniziarono a cambiare.Adnan Abu Amer - Perché si è persa la memoria storica
I golpisti della lingua
Il fatto che - dopo il crollo del Muro di Berlino - il termine "rivoluzione" venga riutilizzato per la Siria è una evidente operazione di modifica delle percezioni. Con la guerra si può decidere di dare a gruppi di terroristi tagliagole la patente di rivoluzionari. Questo è un golpe linguistico.23 luglio 2012 - Alessandro Marescotti - Foto dalle piazze pacifiste italiane
Da piazza Tahir all'Italia: la guerra porta solo altra guerra
Il 25 gennaio in oltre 50 città italiane associazioni, movimenti e cittadini hanno organizzato eventi aderendo all'appello Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace. PeaceLink pubblica le foto di alcune piazze. E alla vigilia è stata diffusa un'importante lettera dalla società civile irachena27 gennaio 2020 - Sabato 25 gennaio 2020 giornata di mobilitazione internazionale per la pace
Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace! Contro le guerre e le dittature a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti
“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia”.15 gennaio 2020
Sociale.network