La Resistenza oggi è nonviolenza
Ma la Resistenza contro la violenza assassina deve continuare: la barbarie nazifascista continuamente si ripresenta nel mondo, e la Resistenza deve proseguire finche' l'intera umanita' sara' libera e solidale, nella pace e nella giustizia.
La Resistenza prosegue con la nonviolenza
Oggi la Resistenza antifascista e' la nonviolenza che si oppone alla guerra e a tutte le uccisioni, al razzismo e a tutte le persecuzioni, al maschilismo e a tutte le oppressioni.
Oggi la Liberazione si celebra, si difende e continua con la lotta nonviolenta in difesa della vita, della dignita' e dei diritti di tutti gli esseri umani; con la lotta nonviolenta in difesa della biosfera, l'unico mondo vivente casa comune dell'intera famiglia umana.
Oggi il 25 aprile ci convoca a difendere da ogni tentativo golpista la Costituzione della Repubblica Italiana nata dalla Resistenza antifascista, la Costituzione della Repubblica Italiana frutto della nostra comune Liberazione e messaggio di liberta', uguaglianza e fraternita' per l'umanita' intera, programma politico coerente e solidale con la Carta delle Nazioni Unite e con la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Abolire le guerre, gli eserciti e le armi
Ricordare e proseguire la Resistenza, essere riconoscenti e fedeli alla Liberazione, difendere ed inverare la Costituzione repubblicana e l'impegno di democrazia progressiva che essa indica, celebrare il 25 aprile e continuare la lotta antifascista con la scelta concreta e coerente dell'azione nonviolenta significa opporsi a tutte le guerre assassine, a tutti i terrorismi assassini, a tutte le dittature assassine, a tutti i sistemi di potere, di dominazione e di sfruttamento assassini. E per opporsi alla violenza assassina occorre innanzitutto opporsi alle armi ed alle organizzazioni armate. Occorre lottare con la forza della verita', con la scelta della nonviolenza, per abolire gli eserciti e le armi.
Soccorrere, accogliere, assistere tutte le persone bisognose di aiuto
Ricordare e proseguire la Resistenza, essere riconoscenti e fedeli alla Liberazione, difendere ed inverare la Costituzione repubblicana e l'impegno di democrazia progressiva che essa indica, celebrare il 25 aprile e continuare la lotta antifascista con la scelta concreta e coerente dell'azione nonviolenta significa opporsi a tutte le persecuzioni, a tutti i razzismi, a tutte le schiavitu'.
Allegati
Resistenza oggi
254 Kb - Formato jpgBandiera della pace
Articoli correlati
- Aiuti all’Afghanistan
Bisogna agire, non fuggire
Ciò che temono i talebani non è l’isolamento, bensì le interferenze. Quanti intendono aiutare le donne, devono recarsi nel Paese2 gennaio 2023 - Wolfgang Bauer - Atenei iraniani
«Tornato all’Università era un’altra persona. Aveva lo sguardo spento»
In carcere un suo studente è stato torturato, a molti è stato vietato di accedere all’Università. Reza Sharifi è un professore iraniano. A causa del suo supporto ai contestatori, rischia il licenziamento24 dicembre 2022 - Alisa Schellenberg - Dittatura militare argentina
Ombre del passato
Da quel che sappiamo, durante la dittatura militare argentina, Luis Kyburg si è reso colpevole di crimini. Oggi vive a Berlino. È ancora accusato?11 dicembre 2022 - Pilar Safatle - Questo 10 dicembre, in tutto il mondo
Ricordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante
Lottare per la liberazione di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks ora imprigionato, significa lottare per difendere TUTTI i nostri diritti umani, così spesso negati o violati, a partire dal nostro #DirittoDiSapere i misfatti dei nostri governanti – anche quelli segretati ingiustamente.6 dicembre 2022 - Patrick Boylan
Sociale.network