Situazione ancora molto difficile per Yurii Shelyazhenko

Continua la persecuzione giudiziaria verso il Segretario del Movimento Pacifista Ucraino

Il pubblico ministero chiede di continuare a indagare e rinnova la richiesta di arresti domiciliari notturni.
31 ottobre 2023
Redazione PeaceLink
Fonte: Aggiornamento di un precedente editoriale

Il tribunale ucraino in data 31 ottobre 2023 ha permesso ai Servizi di Sicurezza dell'Ucraina di continuare la loro indagine sul pacifista Yurii Sheliazhenko. Ciò comporterà quasi certamente il prolungamento del suo arresto domiciliare notturno. L'investigatore ha già informato che intende presentare una tale richiesta al tribunale.

Yurii Shelyazhenko è un noto attivista ed è Segretario del Movimento Pacifista Ucraino.

Questo caso solleva importanti questioni relative ai diritti umani, all'uso improprio del sistema giudiziario e alle difficoltà che affrontano i difensori dei diritti civili in Ucraina.

Il detective Novak aveva avviato un procedimento penale contro Shelyazhenko, accusandolo di reati legati alle sue posizioni pacifiste. Il tribunale ha adesso accolto la richiesta di prosecuzione delle indagini a suo carico.

Sul pacifista Yurii Sheliazhenko pende l'assurda accusa di essere "filorusso".

Yurii Sheliazhenko

Il caso di Yurii Shelyazhenko è ancora aperto. Il detective Novak sembra essere determinato ad andare avanti. Questo dimostra la persistente pressione politica che molti difensori dei diritti umani affrontano in Ucraina, nonostante le leggi che dovrebbero proteggere la libertà di espressione e il diritto di esprimere opinioni pacifiche.

Da tempo in Ucraina le voci fuori dal coro sono catalogate come "filorusse", persino quella di Papa Francesco.

Il fatto che il detective stia cercando di continuare a perseguire Shelyazhenko sottolinea l'importanza di rimanere vigili nella difesa dei diritti civili e della libertà di espressione in Ucraina e, non ci stancheremo di ripeterlo, anche in Russia.

Questa lotta di sostegno al pacifista e ricercatore Yurii Sheliazhenko è stata sostenuta in tutto il mondo da personalità del mondo della cultura, da attivisti e da associazioni. PeaceLink è stata fra queste.

Forza Yurii! Bandiera della pace al balcone

Siamo con te nella lotta per la pace e il diritto alla libera espressione delle idee!

Allegati

Articoli correlati

  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
    Editoriale
    I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale

    Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti

    In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?
    16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)