Continua la persecuzione giudiziaria verso il Segretario del Movimento Pacifista Ucraino
Il tribunale ucraino in data 31 ottobre 2023 ha permesso ai Servizi di Sicurezza dell'Ucraina di continuare la loro indagine sul pacifista Yurii Sheliazhenko. Ciò comporterà quasi certamente il prolungamento del suo arresto domiciliare notturno. L'investigatore ha già informato che intende presentare una tale richiesta al tribunale.
Yurii Shelyazhenko è un noto attivista ed è Segretario del Movimento Pacifista Ucraino.
Questo caso solleva importanti questioni relative ai diritti umani, all'uso improprio del sistema giudiziario e alle difficoltà che affrontano i difensori dei diritti civili in Ucraina.
Il detective Novak aveva avviato un procedimento penale contro Shelyazhenko, accusandolo di reati legati alle sue posizioni pacifiste. Il tribunale ha adesso accolto la richiesta di prosecuzione delle indagini a suo carico.
Sul pacifista Yurii Sheliazhenko pende l'assurda accusa di essere "filorusso".
Da tempo in Ucraina le voci fuori dal coro sono catalogate come "filorusse", persino quella di Papa Francesco.
Il fatto che il detective stia cercando di continuare a perseguire Shelyazhenko sottolinea l'importanza di rimanere vigili nella difesa dei diritti civili e della libertà di espressione in Ucraina e, non ci stancheremo di ripeterlo, anche in Russia.
Questa lotta di sostegno al pacifista e ricercatore Yurii Sheliazhenko è stata sostenuta in tutto il mondo da personalità del mondo della cultura, da attivisti e da associazioni. PeaceLink è stata fra queste.
Siamo con te nella lotta per la pace e il diritto alla libera espressione delle idee!
Allegati
Yurii Sheliazhenko
Fonte: Il Manifesto164 Kb - Formato jpg
Articoli correlati
- Il vertice NATO dell’Aja punta al raddoppio delle spese militari
La NATO vuole il 5%
Già oggi la NATO nel suo insieme spende dieci volte più della Russia in ambito militare. E se si guarda alla sola Europa — somma dei bilanci militari dei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito — la spesa militare europea è tre volte superiore a quella russa. Con il 5% supererebbe le sei volte.25 giugno 2025 - Alessandro Marescotti - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025
Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 19 al 25 maggio 2025
Cresce la mobilitazione contro il rinnovo del Memorandum militare Italia-Israele
C'è anche la diffida di dieci giuristi. Sabato 24 maggio sono stati esposti i lenzuoli bianchi per ricordare le vittime palestinesi. Intanto le bombe israeliane uccidevano 9 dei 10 figli di una pediatra palestinese. E gli Usa annunciavano la macabra nascita della loro nuova bomba atomica: la B61-13.25 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Invitiamo tutti e tutte a partecipare e a organizzare la partecipazione alla manifestazione
No riarmo: manifestazione a Roma il 21 giugno
Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea Stop Rearm Europe dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del gigantesco piano di ulteriore riarmo deciso dall’Unione Europea.16 maggio 2025 - Stop Rearm Europe
Sociale.network