Situazione ancora molto difficile per Yurii Shelyazhenko

Continua la persecuzione giudiziaria verso il Segretario del Movimento Pacifista Ucraino

Il pubblico ministero chiede di continuare a indagare e rinnova la richiesta di arresti domiciliari notturni.
31 ottobre 2023
Redazione PeaceLink
Fonte: Aggiornamento di un precedente editoriale

Il tribunale ucraino in data 31 ottobre 2023 ha permesso ai Servizi di Sicurezza dell'Ucraina di continuare la loro indagine sul pacifista Yurii Sheliazhenko. Ciò comporterà quasi certamente il prolungamento del suo arresto domiciliare notturno. L'investigatore ha già informato che intende presentare una tale richiesta al tribunale.

Yurii Shelyazhenko è un noto attivista ed è Segretario del Movimento Pacifista Ucraino.

Questo caso solleva importanti questioni relative ai diritti umani, all'uso improprio del sistema giudiziario e alle difficoltà che affrontano i difensori dei diritti civili in Ucraina.

Il detective Novak aveva avviato un procedimento penale contro Shelyazhenko, accusandolo di reati legati alle sue posizioni pacifiste. Il tribunale ha adesso accolto la richiesta di prosecuzione delle indagini a suo carico.

Sul pacifista Yurii Sheliazhenko pende l'assurda accusa di essere "filorusso".

Yurii Sheliazhenko

Il caso di Yurii Shelyazhenko è ancora aperto. Il detective Novak sembra essere determinato ad andare avanti. Questo dimostra la persistente pressione politica che molti difensori dei diritti umani affrontano in Ucraina, nonostante le leggi che dovrebbero proteggere la libertà di espressione e il diritto di esprimere opinioni pacifiche.

Da tempo in Ucraina le voci fuori dal coro sono catalogate come "filorusse", persino quella di Papa Francesco.

Il fatto che il detective stia cercando di continuare a perseguire Shelyazhenko sottolinea l'importanza di rimanere vigili nella difesa dei diritti civili e della libertà di espressione in Ucraina e, non ci stancheremo di ripeterlo, anche in Russia.

Questa lotta di sostegno al pacifista e ricercatore Yurii Sheliazhenko è stata sostenuta in tutto il mondo da personalità del mondo della cultura, da attivisti e da associazioni. PeaceLink è stata fra queste.

Forza Yurii! Bandiera della pace al balcone

Siamo con te nella lotta per la pace e il diritto alla libera espressione delle idee!

Allegati

Articoli correlati

  • Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
    Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025

    Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra

    Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
    Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)