Situazione ancora molto difficile per Yurii Shelyazhenko

Continua la persecuzione giudiziaria verso il Segretario del Movimento Pacifista Ucraino

Il pubblico ministero chiede di continuare a indagare e rinnova la richiesta di arresti domiciliari notturni.
31 ottobre 2023
Redazione PeaceLink
Fonte: Aggiornamento di un precedente editoriale

Il tribunale ucraino in data 31 ottobre 2023 ha permesso ai Servizi di Sicurezza dell'Ucraina di continuare la loro indagine sul pacifista Yurii Sheliazhenko. Ciò comporterà quasi certamente il prolungamento del suo arresto domiciliare notturno. L'investigatore ha già informato che intende presentare una tale richiesta al tribunale.

Yurii Shelyazhenko è un noto attivista ed è Segretario del Movimento Pacifista Ucraino.

Questo caso solleva importanti questioni relative ai diritti umani, all'uso improprio del sistema giudiziario e alle difficoltà che affrontano i difensori dei diritti civili in Ucraina.

Il detective Novak aveva avviato un procedimento penale contro Shelyazhenko, accusandolo di reati legati alle sue posizioni pacifiste. Il tribunale ha adesso accolto la richiesta di prosecuzione delle indagini a suo carico.

Sul pacifista Yurii Sheliazhenko pende l'assurda accusa di essere "filorusso".

Yurii Sheliazhenko

Il caso di Yurii Shelyazhenko è ancora aperto. Il detective Novak sembra essere determinato ad andare avanti. Questo dimostra la persistente pressione politica che molti difensori dei diritti umani affrontano in Ucraina, nonostante le leggi che dovrebbero proteggere la libertà di espressione e il diritto di esprimere opinioni pacifiche.

Da tempo in Ucraina le voci fuori dal coro sono catalogate come "filorusse", persino quella di Papa Francesco.

Il fatto che il detective stia cercando di continuare a perseguire Shelyazhenko sottolinea l'importanza di rimanere vigili nella difesa dei diritti civili e della libertà di espressione in Ucraina e, non ci stancheremo di ripeterlo, anche in Russia.

Questa lotta di sostegno al pacifista e ricercatore Yurii Sheliazhenko è stata sostenuta in tutto il mondo da personalità del mondo della cultura, da attivisti e da associazioni. PeaceLink è stata fra queste.

Forza Yurii! Bandiera della pace al balcone

Siamo con te nella lotta per la pace e il diritto alla libera espressione delle idee!

Allegati

Articoli correlati

  • Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
    Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Il Belgio gela Zelensky
    Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
    Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Come manipolano l’opinione pubblica
    MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)