MediaWatch

Dal sito

Forum: Segnalazioni

9 aprile 2003

Chalabi, il leader creato da Washington

ecco che mostrata mediaticamente la caduta di Saddam, compare sulla stampa il nuovo rais accreditato di un ruolo di leader creato a tavolino
Autore: Aniello Margiotta
Fonte: 09.04.2003 - repubblica - rainews24 - La stampa

Repubblica
Ma secondo il leader dell'opposizione irachena Chalabi il "rais" dovrebbe essere vivo e nascosto a Bagdad

Rainews24
Il presidente iracheno Saddam Hussein e almeno uno dei suoi figli sono vivi. Lo ha dichiarato alla Cnn Ahmed Chalabi, il leader del principale movimento di opposizione, il Congresso nazionale iracheno.

La stampa
Sconvolgi e lottizza 3 aprile 2003

Come sarà questa democrazia che bomba su bomba i liberatori stanno trascinando fino a Baghdad? Le prime indiscrezioni ci suonano familiari. Un governatore e un premier americani che seguono le orme della coabitazione alla francese e prima ancora di insediarsi hanno già cominciato a bisticciare. Poi ventitré ministri, americani anch'essi, ma ciascuno con quattro sottosegretari iracheni: uno sciita, uno sunnita, uno caldeo e uno bravo, verrebbe da dire, parafrasando la ricetta storica delle lottizzazioni in Rai. Nemmeno ai ministri sarà risparmiato il bollino d'appartenenza. Fra dosaggi e risse, se li stanno ripartendo i segugi della Cia e i rottweiler della Dia, i mastini del Pentagono e i cocker di Colin Powell, che sta al duro Rumsfeld come Follini a Cesarone Previti e, proprio come Follini, fa il pieno di simpatie fra gli oppositori e i frondisti. Poi bisognerà sfamare la tigre Condoleezza Rice, che non è tipo da accontentarsi degli avanzi. E anche Tony Blair, come il psdi nel vecchio Pentapartito, reclamerà il suo sgabello al sole. A quel punto sarà già quasi ora di tornare a casa e fra i quattro sottosegretari iracheni di ogni dicastero si scatenerà una lotta furibonda in vista del «rimpasto» e dello scontro indigeno per la presidenza fra il sunnita Pachachi (in quota Cia-Powell) e lo sciita Chalabi (Dia-Rumsfeld).
Per sbrogliare la matassa, ai liberatori non resterà che paracadutare su Baghdad il casco blu Andreotti.

Prossimi appuntamenti

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)