Fotonotizie Homepage Peacelink
Slideshow
Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
- Riprendono i webinar di PeaceLink. Alle ore 21 di mercoledì 2 settembre in videoconferenza collegatevi cliccando qui e potrete anche fare le vostre proposte a PeaceLink. Potete cliccare qui anche per prenotarvi: riceverete il link per partecipare. Se vi collegate da PC non avete bisogno di scaricare alcun software. Per questi video-incontri consigliamo di usare cuffie e microfono: è meglio.
- Se vuoi collaborare con PeaceLink clicca qui e compila il form. PeaceLink si occupa di pace, ecologia, solidarietà, cittadinanza attiva e cittadinanza digitale. Promuove gli ideali della nonviolenza e della cooperazione fra i popoli, ripudia la guerra e fa una scelta preferenziale per i più poveri. Se anche tu hai a cuore questi valori, unisciti a noi.
- Per mercoledì 22 luglio PeaceLink organizza un seminario online sulla cittadinanza attiva con il fondatore di Openpolis Vittorio Alvino. Interverrà Chiara Castellani, dottoressa e missionaria laica in Congo, per fare un breve intervento sulla cittadinanza globale. Appuntamento per le ore 21.
- Via d'Amelio. 19 luglio 1992.
- Nelson Mandela: “Non mi giudicate per i miei successi ma per tutte quelle volte che sono caduto e sono riuscito a rialzarmi”.
- Ti invitiamo al webinar di PeaceLink di mercoledì prossimo sulla cittadinanza globale. Mercoledì 1 luglio alle ore 21 ti proponiamo di partecipare a un seminario con Marco Oberosler e Chiara Mastroserio sui temi della cittadinanza globale, dell’educazione alla pace e alla sostenibilità ambientale. Introduzione di Alessandro Marescotti. Per partecipare basta cliccare su www.peacelink.it/riunione e riceverai per email un link con il quale puoi collegarti alle ore 21 di mercoledì prossimo.
- Strage di Ustica, i parenti della vittime: “Dopo 40 anni aspettiamo ancora la verità”. Nell’anniversario, la presidente dell’associazione Daria Bonfietti accusa: «Non è possibile che nessuno ci dica chi ha lanciato quel missile contro l’aereo»
- "Non soltanto sono pacifista, sono un pacifista militante. Sono disposto a lottare per la pace". ALBERT EINSTEIN
- Lucia Morselli, ad di ArcelorMittal Italia, durante la trasmissione Porta a Porta condotta da Bruno Vespa, ha dichiarato: "Dobbiamo essere tutti orgogliosi di questo impianto, il più bell'impianto d'Europa, il più moderno, il più potente, tutti ce lo invidiano".
- Da tempo scrivevamo che ArcelorMittal per l'ILVA avrebbe richiesto una "cura da cavallo" che non avrebbe risollevato lo stabilimento ma che lo avrebbe fatto definitivamente stramazzare morto per terra. E allora la domanda è: possibile che questa cosa non sia stata compresa subito? E che non sia stato progettato per tempo un Piano B per togliere i lavoratori dalla morsa del ricatto occupazionale?
Sociale.network