Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Chiara Castellani scriveva nel 2001: "L'acqua è il futuro di Kimbau. Sono convinta che quando finalmente arriverà, perché deve arrivare - è un impegno morale che ho preso nei confronti della popolazio
    Chiara Castellani scriveva nel 2001: "L'acqua è il futuro di Kimbau. Sono convinta che quando finalmente arriverà, perché deve arrivare - è un impegno morale che ho preso nei confronti della popolazio
  • Si riempie tutto ciò che si ha
    Si riempie tutto ciò che si ha
  • Altre taniche da riempire
    Altre taniche da riempire
  • Ecco la gioia di riempire le taniche senza andare al fiume. La distanza del fiume dal villaggio di Kimbau è di 3 chilometri (al ritorno sono in salita).
    Ecco la gioia di riempire le taniche senza andare al fiume. La distanza del fiume dal villaggio di Kimbau è di 3 chilometri (al ritorno sono in salita).
  • Momento di festa all'arrivo della prima acqua
    Momento di festa all'arrivo della prima acqua
  • Momento storico: 14 ottobre 2006 ore 14.20. Chiara Castellani si bagna con la prima acqua che giunge all'Ospedale. Sulla sua destra c'è Mario Caniatti, un volontario di Ferrara che ha seguito il lavor
    Momento storico: 14 ottobre 2006 ore 14.20. Chiara Castellani si bagna con la prima acqua che giunge all'Ospedale. Sulla sua destra c'è Mario Caniatti, un volontario di Ferrara che ha seguito il lavor
  • Qui c'è la centrale idroelettrica che consente di pompare l'acqua fino a Kimbau. Il progetto è stato finanziato e sostienuto dall'Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau).
    Qui c'è la centrale idroelettrica che consente di pompare l'acqua fino a Kimbau. Il progetto è stato finanziato e sostienuto dall'Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau).
  • Corso accelerato per noi MUNDELE (bianchi) per portare una tinozza piena d'acqua sulla testa
    Corso accelerato per noi MUNDELE (bianchi) per portare una tinozza piena d'acqua sulla testa
  • Ecco come ci si mette sulla testa la tinozza da 25 litri di acqua
    Ecco come ci si mette sulla testa la tinozza da 25 litri di acqua
  • Chi è capace di portare una tinozza da 25 litri di acqua sulle testa senza rovesciarne una goccia?
    Chi è capace di portare una tinozza da 25 litri di acqua sulle testa senza rovesciarne una goccia?
  • Uno dei tubi dell'impianto idraulico senza un rubinetto eroga acqua a go go
    Uno dei tubi dell'impianto idraulico senza un rubinetto eroga acqua a go go
  • "La prospettiva di avere acqua pulita vicino a casa può essere un'arma efficace nel garantire la partecipazione della gente alla vita comunitaria". Chiara Castellani  (da "Una lampadina per Kimbau",
    "La prospettiva di avere acqua pulita vicino a casa può essere un'arma efficace nel garantire la partecipazione della gente alla vita comunitaria". Chiara Castellani (da "Una lampadina per Kimbau",
  • Acqua come diritto umano a rischio nel terzo millennio
    Acqua come diritto umano a rischio nel terzo millennio
  • Fiume Inzia. Il fiume è molto vicino a Kimbau e i collegamenti avvenivano solo via fiume Inzia prima della costruzione della strada da Kenge. I materiali da costruzione per l'Ospedale, la Chiesa, la P
    Fiume Inzia. Il fiume è molto vicino a Kimbau e i collegamenti avvenivano solo via fiume Inzia prima della costruzione della strada da Kenge. I materiali da costruzione per l'Ospedale, la Chiesa, la P
  • Altra vista della diga di Kimbau. La diga è sul torrente Nzasi
    Altra vista della diga di Kimbau. La diga è sul torrente Nzasi
  • Bambini a Kimbau durante i festeggiamenti per l'arrivo dell'acqua
    Bambini a Kimbau durante i festeggiamenti per l'arrivo dell'acqua
  • Il volontario Mario Caniatti con i bambini di Kimbau in festa per l'acqua appena arrivata
    Il volontario Mario Caniatti con i bambini di Kimbau in festa per l'acqua appena arrivata
  • Come si solleva un trasformatore a Kimbau del peso di 520 KG
    Come si solleva un trasformatore a Kimbau del peso di 520 KG
  • La diga nella sua versione finale dopo le perdite ai fianchi e sotterranee e l'ampliamento dello stramazzo
    La diga nella sua versione finale dopo le perdite ai fianchi e sotterranee e l'ampliamento dello stramazzo
  • L'Ospedale di Kimbau. Entrando a destra c'è il Pronto Soccorso mentre a sinistra c'è l'ambulatorio della Chiara
    L'Ospedale di Kimbau. Entrando a destra c'è il Pronto Soccorso mentre a sinistra c'è l'ambulatorio della Chiara
  • La Turbina (in basso)e il Generatore. Sono questi gli elementi più importanti di tutto il progetto Idroelettrico. Potenza del Generatore 250 kVA
    La Turbina (in basso)e il Generatore. Sono questi gli elementi più importanti di tutto il progetto Idroelettrico. Potenza del Generatore 250 kVA
  • Il serbatoio dell'acqua. Ha una capacità di circa 15 mc
    Il serbatoio dell'acqua. Ha una capacità di circa 15 mc
  • Nella foresta ci sono anche queste lumachine da 1 kG circa. (sono commestibili)
    Nella foresta ci sono anche queste lumachine da 1 kG circa. (sono commestibili)
  • Immagine della diga con saracinesca aperta quando c'è tanta acqua ossia dopo un temporale tropicale
    Immagine della diga con saracinesca aperta quando c'è tanta acqua ossia dopo un temporale tropicale
  • Strada per Kimbau nella stagione secca
    Strada per Kimbau nella stagione secca
  • L'ospedale di Kimbau visto dal Satellite. Per gli esperti le coordinate sono lat. 5° 32' 10,5 S e long. 17° 26' 05,54 E. Il complesso Diga, Vasca di Carico e Centrale è in mezzo alla foresta dove non
    L'ospedale di Kimbau visto dal Satellite. Per gli esperti le coordinate sono lat. 5° 32' 10,5 S e long. 17° 26' 05,54 E. Il complesso Diga, Vasca di Carico e Centrale è in mezzo alla foresta dove non
  • Vasca di carico. Dalla diga l'acqua attraverso un canale di adduzione viene portata nella vasca di carico. L'acqua dalla vasca di carico con una condotta forzata del diametro di 50 cm compie un salto
    Vasca di carico. Dalla diga l'acqua attraverso un canale di adduzione viene portata nella vasca di carico. L'acqua dalla vasca di carico con una condotta forzata del diametro di 50 cm compie un salto
  • Uno dei 66 sostegni della linea elettrica a 6,6 kV Centrale-Ospedale. La linea è in rame da 25 mmq ed ha una lunghezza di 3 kM.
    Uno dei 66 sostegni della linea elettrica a 6,6 kV Centrale-Ospedale. La linea è in rame da 25 mmq ed ha una lunghezza di 3 kM.
  • Il torrente Nzasi attraversa la foresta.
    Il torrente Nzasi attraversa la foresta.

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)