Chiara Castellani scriveva nel 2001: "L'acqua è il futuro di Kimbau. Sono convinta che quando finalmente arriverà, perché deve arrivare - è un impegno morale che ho preso nei confronti della popolazio
Si riempie tutto ciò che si ha
Altre taniche da riempire
Ecco la gioia di riempire le taniche senza andare al fiume. La distanza del fiume dal villaggio di Kimbau è di 3 chilometri (al ritorno sono in salita).
Momento di festa all'arrivo della prima acqua
Momento storico: 14 ottobre 2006 ore 14.20. Chiara Castellani si bagna con la prima acqua che giunge all'Ospedale. Sulla sua destra c'è Mario Caniatti, un volontario di Ferrara che ha seguito il lavor
Qui c'è la centrale idroelettrica che consente di pompare l'acqua fino a Kimbau. Il progetto è stato finanziato e sostienuto dall'Aifo (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau).
Corso accelerato per noi MUNDELE (bianchi) per portare una tinozza piena d'acqua sulla testa
Ecco come ci si mette sulla testa la tinozza da 25 litri di acqua
Chi è capace di portare una tinozza da 25 litri di acqua sulle testa senza rovesciarne una goccia?
Uno dei tubi dell'impianto idraulico senza un rubinetto eroga acqua a go go
"La prospettiva di avere acqua pulita vicino a casa può essere un'arma efficace nel garantire la partecipazione della gente alla vita comunitaria". Chiara Castellani (da "Una lampadina per Kimbau",
Acqua come diritto umano a rischio nel terzo millennio
Fiume Inzia. Il fiume è molto vicino a Kimbau e i collegamenti avvenivano solo via fiume Inzia prima della costruzione della strada da Kenge. I materiali da costruzione per l'Ospedale, la Chiesa, la P
Altra vista della diga di Kimbau. La diga è sul torrente Nzasi
Bambini a Kimbau durante i festeggiamenti per l'arrivo dell'acqua
Il volontario Mario Caniatti con i bambini di Kimbau in festa per l'acqua appena arrivata
Come si solleva un trasformatore a Kimbau del peso di 520 KG
La diga nella sua versione finale dopo le perdite ai fianchi e sotterranee e l'ampliamento dello stramazzo
L'Ospedale di Kimbau. Entrando a destra c'è il Pronto Soccorso mentre a sinistra c'è l'ambulatorio della Chiara
La Turbina (in basso)e il Generatore. Sono questi gli elementi più importanti di tutto il progetto Idroelettrico. Potenza del Generatore 250 kVA
Il serbatoio dell'acqua. Ha una capacità di circa 15 mc
Nella foresta ci sono anche queste lumachine da 1 kG circa. (sono commestibili)
Immagine della diga con saracinesca aperta quando c'è tanta acqua ossia dopo un temporale tropicale
Strada per Kimbau nella stagione secca
L'ospedale di Kimbau visto dal Satellite. Per gli esperti le coordinate sono lat. 5° 32' 10,5 S e long. 17° 26' 05,54 E. Il complesso Diga, Vasca di Carico e Centrale è in mezzo alla foresta dove non
Vasca di carico. Dalla diga l'acqua attraverso un canale di adduzione viene portata nella vasca di carico. L'acqua dalla vasca di carico con una condotta forzata del diametro di 50 cm compie un salto
Uno dei 66 sostegni della linea elettrica a 6,6 kV Centrale-Ospedale. La linea è in rame da 25 mmq ed ha una lunghezza di 3 kM.
Il torrente Nzasi attraversa la foresta.
Gallerie
Dal sito
Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?
Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi- Una Legge di Bilancio sempre più armata
Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione
E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA
Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980
La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti - E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati
Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate
Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski
Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Prossimi appuntamenti
- nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Rovereto (TN) - nov7venrappresentazione teatrale
MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
Dal sito
Cospirazione e colpo di stato elettorale in Honduras?
Consigliere dell'autorità elettorale denuncia un piano per destabilizzare le elezioni30 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi- Una Legge di Bilancio sempre più armata
Cresce la spesa militare italiana e avanza il progetto GCAP del caccia di sesta generazione
E' in atto una corsa tecnologica, presentata come un investimento per la “difesa del futuro”, che rischia di impegnare risorse economiche enormi per i prossimi decenni, sottraendole allo stato sociale e alle urgenze ambientali. Vediamo cosa avranno di fronte i parlamentari italiani.31 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA
Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980
La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti - E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati
Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate
Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink - Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski
Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.25 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network