Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Inizia la veglia
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Inizia la veglia
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Salto di Dina Tufano, capo Guida Agesci
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Salto di Dina Tufano, capo Guida Agesci
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - La presenza del Cngei
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - La presenza del Cngei
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi- Il saluto di mons. Giuseppe Chiaretti, Arcivescovo di Perugia
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi- Il saluto di mons. Giuseppe Chiaretti, Arcivescovo di Perugia
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - La Fiamma dello Spirito Scout e Guida arrivata da Roma
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - La Fiamma dello Spirito Scout e Guida arrivata da Roma
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - La testimonianza sulla Populorum Progressio da parte di Cecilia Dall'Oglio
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - La testimonianza sulla Populorum Progressio da parte di Cecilia Dall'Oglio
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Una lettura
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Una lettura
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi -Maresco Ballini, allievo di don Milani a Calenzano, ricorda il suo maestro
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi -Maresco Ballini, allievo di don Milani a Calenzano, ricorda il suo maestro
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - una lettura
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - una lettura
  • mons. Chiaretti ricorda lo scienziato umbro Franco Rasetti, obiettore di coscienza alla bomba atomica
    mons. Chiaretti ricorda lo scienziato umbro Franco Rasetti, obiettore di coscienza alla bomba atomica
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - la Fiamma dello Spirito scout e guida illumina il cammino
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - la Fiamma dello Spirito scout e guida illumina il cammino
  •  la Fiamma dello Spirito Scout e Guida, giunta dal Kenya e da Brownsea attraverso Roma, grazie al Masci e al Roma 87
    la Fiamma dello Spirito Scout e Guida, giunta dal Kenya e da Brownsea attraverso Roma, grazie al Masci e al Roma 87
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Barbara Cartella e Max Bressan, incaricati PNS, ricordano Baden Powell
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Barbara Cartella e Max Bressan, incaricati PNS, ricordano Baden Powell
  •  il monaco tibetano Lobsang Lungrig ricorda il sacrificio dei monaci tibetani e birmani
    il monaco tibetano Lobsang Lungrig ricorda il sacrificio dei monaci tibetani e birmani
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Dekyi Dolkar ha ricordato la sofferenza e l'impegno delle donne tibetane
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Dekyi Dolkar ha ricordato la sofferenza e l'impegno delle donne tibetane
  • Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, ha portato il saluto di San Francesco e del Santo Padre
    Mons. Domenico Sorrentino, vescovo di Assisi, ha portato il saluto di San Francesco e del Santo Padre
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007  - don Fabio Corazzina, coordinatore nazionale di Pax Christi, guida della veglia
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 - don Fabio Corazzina, coordinatore nazionale di Pax Christi, guida della veglia
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - il gesto con cui viene spezzato il macigno che opprime i diritti umani
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - il gesto con cui viene spezzato il macigno che opprime i diritti umani
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - il macigno spezzato
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - il macigno spezzato
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - sventolano i fazzolettoni
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - sventolano i fazzolettoni
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - particolare dei fazzolettoni
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - particolare dei fazzolettoni
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 - ospiti internazionali scout:  Oana Comsa, Andrea Gravilovici (Romania), Alexi Ivanov (Bulgaria)
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 - ospiti internazionali scout: Oana Comsa, Andrea Gravilovici (Romania), Alexi Ivanov (Bulgaria)
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - il saluto di Chiara Sapigni, presidente FIS
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - il saluto di Chiara Sapigni, presidente FIS
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Alphonsine Gabagabo (Ruanda), rappresentante della WAGGGS
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - Alphonsine Gabagabo (Ruanda), rappresentante della WAGGGS
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - arriva la Fiamma
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - arriva la Fiamma
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - la chiesa si riempie
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - la chiesa si riempie
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - il coro
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - il coro
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - sulle impalcature i ritratti di BP, Aung San Suu Kyi, La Pira, don Milani,
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - sulle impalcature i ritratti di BP, Aung San Suu Kyi, La Pira, don Milani,
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - la Fiamma
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - la Fiamma
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - fazzolettoni che sventolano
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - fazzolettoni che sventolano
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - la testimonianza del monaco tibetano
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - la testimonianza del monaco tibetano
  • Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - le ceste con l'impegno personale per i diritti umani
    Veglia di preghiera del 6 ottobre 2007 a Perugia, nella Cattedrale di San Lorenzo, in occasione della Marcia Perugia Assisi - le ceste con l'impegno personale per i diritti umani
Licenza: È garantito il permesso di copiare, distribuire e/o modificare questo documento seguendo i termini della Licenza per Documentazione Libera GNU

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)